• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rieccoci, si torna a parlare di Anticiclone africano

di Alessandro Arena
30 Mar 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
rieccoci,-si-torna-a-parlare-di-anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Dite la verità, vi mancava? A noi no… Ma forse, visto il periodo, mai come questa volta potrebbe aiutarci. Stiamo parlando dell’Anticiclone africano, dell’Alta africana, dell’Alta Pressione subtropicale. La possiamo definire in uno di questi tre modi, senza che il risultato meteo climatico cambi: temperature in aumento, in forte aumento, e anomalie positive conclamate.

Credit AdobeStock.

Abbiamo già trattato l’argomento in mattinata, focalizzandoci sulle proiezioni delle anomalie termiche per la giornata dell’8 aprile. Si tornerà a parlare di caldo anomalo, in tutta Europa. Quanto durerà? Difficile fare ipotesi in questo momento, sarebbe come cercare un ago in un pagliaio. Perchè dopotutto stiamo andando incontro allo stop del Vortice Polare, quindi potrebbero succedere altre cose interessanti. Cose in termini invernali, non d’Estate anticipata.

Però possiamo dirvi in tutta tranquillità che non siamo per niente stupiti. E’ vero, ultimamente abbiamo parlato tanto e ripetutamente di possibili irruzioni artiche, anche a ridosso di Pasqua. Ma vi avevamo messo in guardia, dicendovi che le sorprese potevano arrivare da un giorno all’altro. Così sarà.

Si aprirà la porta dell’Oceano Atlantico, ma non si aprirà per favorirci in termini di perturbazioni. No, le perturbazioni non arriveranno in Europa, andranno a ovest delle Azzorre con vere e proprie depressioni. E’ quella dinamica propizia al rigonfiamento dell’Anticiclone africano, che non aspettava altro che riprendersi il maltolto. Manca da febbraio, perché marzo è stato in gran parte segnato da tempo incerto, da irruzioni fredde prima polari poi artiche. Quindi è da più di un mese che è stato costretto a restare all’interno del nord Africa, non riuscendo neppure a mettere il naso sul Mediterraneo.

Però forse ci farà bene, farà bene alla tremenda emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Forse, come dicono autorevoli virologi, il caldo riuscirà a limitare la propagazione del virus. Stamattina leggevamo un altro studio in tal senso, nel quale si afferma che non il caldo in sé bensì la crescente radiazione solare e in particolare i raggi UV. Sarà così? Noi lo speriamo, speriamo che si possa tornare pian piano alla normalità. Non sarà un percorso semplice, soprattutto a livello economico e sociale. Ma dobbiamo farcela, dobbiamo uscirne, c’è poco da fare.

Chissà che le condizioni meteo non ci vengano in aiuto, chissà che stavolta non si arrivi veramente a sperare in una permanenza dell’Anticiclone africano. Se davvero è una delle soluzioni, in questo momento, al rallentamento della pandemia ben venga. Ce ne faremo un ragione. Torneremo a parlare di meteo con un’altra prospettiva, sperando che anche per Voi possa rappresentare un elemento di svago come ai vecchi tempi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-martedi-31-marzo.-freddo-polare-verso-il-centro-sud,-neve-in-collina

METEO martedì 31 Marzo. FREDDO POLARE verso il Centro-Sud, NEVE in collina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alpi-lombarde,-fitte-nevicate-oltre-i-1800-metri

Alpi Lombarde, fitte NEVICATE oltre i 1800 metri

16 Maggio 2013
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni-di-piena-primavera-con-rapidi-cambiamenti
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni di piena primavera con rapidi cambiamenti

3 Maggio 2024
doppia-forte-scossa-di-terremoto-nel-pacifico,-interessate-indonesia-e-fiji

Doppia forte scossa di terremoto nel Pacifico, interessate Indonesia e Fiji

9 Dicembre 2015
perturbazione-lambisce-le-alpi,-al-sud-“bolla-africana”

Perturbazione lambisce le Alpi, al Sud “bolla africana”

12 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.