• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ridimensionamento dell’Anticiclone sul finire della settimana: vera svolta?

di Mauro Meloni
26 Mar 2012 - 13:25
in Senza categoria
A A
ridimensionamento-dell’anticiclone-sul-finire-della-settimana:-vera-svolta?
Share on FacebookShare on Twitter

Scenario tracciato da GFS per il 31 marzo: notiamo l'anticiclone ripiegare in Atlantico, per dar così spazio ad un affondo d'aria più fresca ed instabile verso parte dell'Europa Centrale e a seguire l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche stimate da GFS per il 1° aprile: aria fredda di rientro da est affluirà sull'Italia, con una flessione dei valori molto più marcata sui versanti adriatici. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

ridimensionamento anticiclone week end ma niente svolta 22885 1 2 - Ridimensionamento dell'Anticiclone sul finire della settimana: vera svolta?
STRAPOTERE ANTICICLONICO DURO A MORIRE Le insidie all’alta pressione appaiono confermate per il prossimo week-end, ma il cambio circolatorio tanto paventato faticherà ad attecchire fino alle nostre latitudini. La roccaforte anticiclonica, che predomina sull’Europa Centro-Occidentale, tenderà a ritirarsi verso ovest, spianando così la strada ad una saccatura fredda di matrice scandinava. L’approfondimento di questo vortice depressionario smantellerà gradualmente l’anticiclone approssimandosi all’Arco Alpino, ma l’obiettivo principale dell’affondo perturbato saranno ancora una volta le zone balcaniche, proprio perché l’alta pressione britannica terrà proteso un braccio verso il Mediterraneo Centro-Occidentale e non cederà completamente, ma anzi sarà pronta a riproporsi.

LE DINAMICHE DEL PEGGIORAMENTO L’Italia sarà quindi parzialmente saltata, ma qualcosa succederà, in quanto la coda del sistema perturbato sui Balcani, dopo aver valicato le Alpi, scivolerà sull’Italia transitando lungo i versanti orientali dell’Italia, avvalendosi d’aria più fresca che inizierà a spingere da est. Tutto ciò si tradurrà, fra domenica e lunedì, in una generale tendenza ad un contesto un po’ instabile dovuto all’afflusso fresco in quota e alla minore protezione anticiclonica. I cenni di cambiamento inizieranno nel corso del week-end, con scaramucce instabili crescenti sulle Alpi soprattutto a ridosso delle zone montuose e pedemontane, dove sarà molto elevato il rischio di temporali.

CALO TERMICO Le precipitazioni attese saranno quindi piuttosto fugaci e disomogenee: forse il principale aspetto del cambiamento, che inizierà a manifestarsi nel corso del week-end, sarà legato all’ingresso dell’aria fredda che produrrà un generale calo delle temperature. Non sarà nulla di così rilevante, in quanto i valori si riporteranno in prossimità della norma stagionale: il salto rispetto alla fase di caldo anomalo da primavera inoltrata si sentirà eccome e quindi le flessioni potranno essere anche di 6-8 gradi specie sui versanti adriatici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aprile-alle-porte,-il-tempo-cambiera?

Aprile alle porte, il tempo cambierà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allarme-onu-sul-clima:-troppe-emissioni,-rischio-cambiamento-irreversibile

Allarme ONU sul clima: troppe emissioni, rischio cambiamento irreversibile

3 Settembre 2014
rottura-d’estate-a-testa-in-giu-si,-no,-forse.-elaborazioni-meteo-annunciano-temporali

Rottura d’Estate a testa in giù. Si, no, forse. Elaborazioni meteo annunciano temporali

6 Agosto 2015
meteo-venezia:-acqua-alta-eccezionale,-nei-prossimi-giorni-tempo-variabile-e-piogge

Meteo VENEZIA: acqua alta eccezionale, nei prossimi giorni tempo variabile e piogge

29 Febbraio 2016
meteo-milano:-weekend-discreto,-verso-caldo-intenso-in-settimana

Meteo MILANO: weekend discreto, verso CALDO INTENSO in settimana

20 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.