• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ricerca dai risultati sconcertanti della NASA

di Ivan Gaddari
28 Ago 2018 - 11:55
in Senza categoria
A A
ricerca-dai-risultati-sconcertanti-della-nasa
Share on FacebookShare on Twitter

ricerca dai risultati sconcertanti della nasa 52455 1 1 - Ricerca dai risultati sconcertanti della NASA

Il 2017 è stato il secondo anno più caldo di sempre, o meglio, il secondo anno più caldo da quando iniziò la registrazione delle temperature globali: il 1880. Secondo i ricercatori dell’Agenzia spaziale americana (NASA) e l’Istituto Goddard per gli studi spaziali (GISS) di New York, la temperatura media globale nel 2017 è stato di 0,9°C superiore alla media degli anni 1951-1980. Stiamo parlando del secondo scostamento più significativo dopo il 2016.

L’aumento della temperatura globale causa tutta una serie di problemi di natura climatica, è risaputo, soprattutto rende estremamente rapido il processo di fusione del ghiaccio in Antartide. La ricerca effettuata dalla NASA ha stimato, studiando la superficie di ghiaccio nel periodo 1992-2017, che il livello globale dell’acqua nello stesso periodo è cresciuto di 7,6 millimetri. Se tutte le risorse d’acqua congelata presenti in Antartide si dissolvessero improvvisamente, il livello di mari e oceani aumenterebbe di 85 metri!

L’analisi è stata condotto studiando i dati provenienti da misurazioni termiche di 6300 stazioni meteorologiche, studiando i dati provenienti dalle navi, dalle boe e dalle stazioni di ricerca dell’Antartide. Tali dati sono stati rielaborati utilizzando un algoritmo che tiene conto di 2 elementi imprescindibili: della diversa distribuzione delle stazioni nel Pianeta e delle isole di calore urbane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-e-gia-autunno-con-inondazioni-da-piogge-record

USA, è già autunno con inondazioni da piogge record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-aiuta-la-felicita:-scopriamone-le-principali-cause

La neve aiuta la felicità: scopriamone le principali cause

16 Febbraio 2015
l’etna-indossa-uno-stranissimo-“cappello”:-ecco-le-immagini-straordinarie

L’Etna indossa uno stranissimo “cappello”: ecco le immagini straordinarie

15 Giugno 2016
“astratto-previsionale”:-la-ragnatela-tirrenica

“Astratto previsionale”: la ragnatela tirrenica

1 Febbraio 2006
meteo-inizio-prossima-settimana-con-rilevanti-novita

Meteo inizio PROSSIMA SETTIMANA con rilevanti novità

22 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.