• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ricaduta perturbata: tregua effimera e nuovo assalto frontale. Soffi d’aria fredda sul Nord Europa

di Mauro Meloni
02 Mag 2011 - 18:13
in Senza categoria
A A
ricaduta-perturbata:-tregua-effimera-e-nuovo-assalto-frontale.-soffi-d’aria-fredda-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime 2 ore: concentrando l'attenzione verso l'Italia, a patrte i temporali in forma locale presenti su parte del Nord, quelli più attivi si stanno concentrando sulle due Isole Maggiori. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Veduta delle precipitazioni in atto poco fa in Sardegna, grazie al radar: sul sud dell'Isola sono in azione alcune linee temporalesche, che determinano violenti fenomeni. Fonte Arpas.^^^^^Acquazzone su Bobbio, in provincia di Piacenza. Fonte immagine webcam.piacenza.it
INIZIO DI MAGGIO, meteo movimentato Le dinamiche instabili continuano a condizionare il meteo di gran parte d’Europa, con i maggiori effetti sul comparto mediterraneo centro-occidentale. La stabilità non è più così presente nemmeno sulla parte alta del Continente: l’anticiclone ha infatti arretrato verso nord/ovest, mantenendosi forte solo tra l’Islanda, la Scozia e le coste norvegesi. Nel contempo, lungo il ramo orientale dell’alta pressione stanno scorrendo masse d’aria fredda che, dalla Scandinavia e dal Baltico, tentano di propagarsi verso le regioni centrali europee.

L’ennesimo assalto perturbato verso il Mediterraneo Centrale, con traiettoria piuttosto bassa che vede l’influenza di significative interferenze nord-africane, trae origine dalla ferita instabile sull’Iberia, il cui nucleo più incisivo si sta però spostando verso est, con un minimo barico nei pressi della Sardegna che accompagna la distesa frontale. Una notevole attività temporalesca colpisce non solo la Penisola Iberica, ma anche la Francia: su quest’ultima i contrasti sono rinvigoriti dal sopraggiungere delle prime infiltrazioni fredde verso la fascia territoriale di nord-est.

ricaduta perturbata nuovo maltempo aria fredda sul nord europa 20402 1 2 - Ricaduta perturbata: tregua effimera e nuovo assalto frontale. Soffi d'aria fredda sul Nord Europa

ricaduta perturbata nuovo maltempo aria fredda sul nord europa 20402 1 3 - Ricaduta perturbata: tregua effimera e nuovo assalto frontale. Soffi d'aria fredda sul Nord Europa
Il blocco perturbato giunto verso parte dell’Italia Centro-Meridionale, in attesa di spostarsi verso levante, sta per ora portando i maggiori fenomeni in Sardegna, con alcune celle temporalesche particolarmente attive ed organizzate sul sud dell’Isola, in rapida risalita verso nord. Altri temporali penalizzano l’est della Sicilia, mentre i primi deboli piovaschi hanno raggiunto i settori costieri di Lazio e Campania. Chi gode di maggiori schiarite è il Nord Italia, ma in realtà nelle ultime ore si sono formate, per l’instabilità e l’apporto del riscaldamento diurno, turbolenze temporalesche specie tra l’ovest dell’Emilia, il pavese ed il Basso Piemonte.

ricaduta perturbata nuovo maltempo aria fredda sul nord europa 20402 1 4 - Ricaduta perturbata: tregua effimera e nuovo assalto frontale. Soffi d'aria fredda sul Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-in-finlandia-ed-estonia,-gran-caldo-in-pakistan-ed-asia-centrale.-gelo-in-cile-e-argentina

Freddo e neve in Finlandia ed Estonia, gran caldo in Pakistan ed Asia centrale. Gelo in Cile e Argentina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
xaver-devasta-e-allarma-il-nord-europa

Xaver devasta e allarma il nord Europa

5 Dicembre 2013
meteo-d’inverno:-vortice-polare-in-rinforzo,-ma-ao-prevista-negativa

Meteo d’inverno: Vortice Polare in rinforzo, ma AO prevista negativa

3 Novembre 2017
meteo-milano:-marcata-instabilita-e-netto-calo-delle-temperature

Meteo MILANO: marcata instabilità e netto CALO DELLE TEMPERATURE

5 Settembre 2019
spagna,-altre-terribili-inondazioni-vicino-madrid:-video-meteo

Spagna, altre terribili inondazioni vicino Madrid: video meteo

17 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.