• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ricaduta perturbata, dopo i primi cenni di guarigione: dall’instabilità al nuovo guasto meteo

di Mauro Meloni
27 Apr 2011 - 18:53
in Senza categoria
A A
ricaduta-perturbata,-dopo-i-primi-cenni-di-guarigione:-dall’instabilita-al-nuovo-guasto-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 30 aprile: ricaduta perturbata in piena azione tra Iberia e Mediterraneo Centro-Occidentale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 1° maggio: il minimo barico persiste in prossimità della Sardegna, stentando a spostarsi più ad est, ed il maltempo potrebbe penalizzare maggiormente il Centro-Nord. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
DA UNA DEPRESSIONE ALL’ALTRA L’impronta perturbata sull’Italia si va allentando, ma non ancora in modo significativo per via della persistenza di un mulinello ciclonico sullo Ionio, tuttavia destinato a spostarsi verso l’Egeo. L’allontanamento del vortice perturbato consentirà un ulteriore miglioramento, sebbene in un contesto di movimentata instabilità, sollecitata peraltro anche dalla presenza di una goccia fredda appena a nord delle Alpi.

Nel momento in cui si registreranno i maggiori progressi, ecco avvenire l’imprevisto guastafeste che consisterà in una recidiva, ovvero la riacutizzazione della lacuna perturbata sulla Penisola Iberica. Un affondo nord-atlantico punterà sull’Iberia, creando i presupposti per una nuova complessa ciclogenesi che intende rovinare il meteo del week-end sull’Italia. Nel frattempo l’alta pressione sarà ancora relegata ad alte latitudini, fra Gran Bretagna e Mar di Norvegia.

Il perno principale della depressione si collocherà sull’Iberia, ma sabato un minimo secondario raggiungerà i settori più occidentali del nostro Paese, guidando una prima perturbazione afromediterranea verso parte delle regioni italiane. Ad aggiungere pepe a tutto il contesto turbolento europeo, anche una discesa fredda che, dalla Scandinavia, tenderà a scivolare verso il Centro Europa e potrebbe iniettare ulteriori contrasti ad un quadro meteo già assai complesso.

ricaduta perturbata dall instabilita al nuovo guasto meteo 20367 1 2 - Ricaduta perturbata, dopo i primi cenni di guarigione: dall'instabilità al nuovo guasto meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
culla-instabile-mantiene-il-meteo-movimentato,-ma-sull’ovest-europa-si-e-rafforzato-l’anticiclone

Culla instabile mantiene il meteo movimentato, ma sull'Ovest Europa si è rafforzato l'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lungo-termine:-importanti-piogge

Meteo lungo termine: importanti piogge

4 Aprile 2019
etna-non-si-ferma-piu,-nuovo-parossismo-notturno:-show-stupendo

ETNA non si ferma più, nuovo parossismo notturno: show stupendo

3 Dicembre 2013
perturbazione-gia-pronta-per-lunedi

Perturbazione già pronta per lunedì

3 Novembre 2013
neve-alle-hawaii-a-quote-insolite,-imbiancato-il-mauna-kea-visitors-center

Neve alle Hawaii a quote insolite, imbiancato il Mauna Kea Visitors Center

12 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.