• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltoni meteo: dal freddo maltempo alla mite Alta Pressione. Poi colpo di coda inverno

di Ivan Gaddari
08 Mar 2017 - 04:05
in Senza categoria
A A
ribaltoni-meteo:-dal-freddo-maltempo-alla-mite-alta-pressione.-poi-colpo-di-coda-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

NORMALITA’ STAGIONALE: vi potrà suonare strano, ma la realtà è proprio questa. Il passaggio stagionale prevede repentini cambi di scenario, o se preferito improvvise variazioni meteo climatiche. Si è passati dal mite Anticiclone al potente peggioramento attuale, un peggioramento che contempla un Vortice Ciclonico al Sud Italia e l’intrusione d’aria relativamente fredda nordica (sostenuta da fortissimi venti).

Nella seconda parte settimanale si farà un passo indietro, quindi tornerà l’Anticiclone e con esso aria assai mite d’estrazione subtropicale. Durerà? La risposta è no. Guardando più in là nel tempo scrutiamo possibili irruzioni fredde, anche più consistenti dell’attuale. Insomma, per il bel tempo duraturo dovremo ancora attendere.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

ribaltoni meteo freddo maltempo mite alta pressione colpo di coda inverno 46549 1 1 - Ribaltoni meteo: dal freddo maltempo alla mite Alta Pressione. Poi colpo di coda inverno

MALTEMPO NEL VIVO MARTEDI’ E MERCOLEDI’ Si potrà avere maltempo anche intenso su Adriatiche e Sud e soprattutto forti venti in rotazione attorno al vortice di bassa pressione. Nel contempo affluirà aria più fredda da nord, che favorirà anche le nevicate in Appennino localmente fin sotto i 1000 metri. Mercoledì 8 il maltempo si localizzerà al Sud e residui fenomeni – anche nevosi a quote relativamente basse – continueranno a stazionare tra Abruzzo e Molise. Soprattutto nella prima parte della giornata.

ribaltoni meteo freddo maltempo mite alta pressione colpo di coda inverno 46549 1 2 - Ribaltoni meteo: dal freddo maltempo alla mite Alta Pressione. Poi colpo di coda inverno

MIGLIORAMENTO: la primavera farà nuovamente capolino e dovrebbe regalarci una seconda parte settimanale all’insegna del meteo primaverile. Saliranno notevolmente le temperature e tornerà qualche banco di nebbia qua e là. Anche insistente nelle aree pianeggianti del Nord Italia.

ULTERIORI TENDENZE – La tregua potrebbe però durare davvero poco, con prospettive di un nuovo peggioramento meteo da confermare, forse dalle tinte decisamente invernali, subito dopo il 10 marzo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residue-precipitazioni-al-sud,-altra-neve-su-confini-alpini

Residue precipitazioni al Sud, altra neve su confini alpini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-vostok-il-febbraio-piu-freddo-dal-1985

A Vostok il febbraio più freddo dal 1985

1 Marzo 2007
caldo-estremo-in-ritirata,-crollo-termico-sabato:-oltre-10°-in-meno

Caldo estremo in ritirata, crollo termico sabato: oltre 10° in meno

15 Maggio 2015
la-circolazione-atmosferica-nell’emisfero-nord

La circolazione atmosferica nell’emisfero nord

29 Novembre 2004
una-struttura-depressionaria-si-sta-gradualmente-scavando-sulla-penisola-iberica,-prospettive-sempre-poco-stabili-per-il-nostro-paese-e-il-mediterraneo

Una struttura depressionaria si sta gradualmente scavando sulla Penisola Iberica, prospettive sempre poco stabili per il nostro paese e il Mediterraneo

12 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.