• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone meteo o si resterà preda delle anomalie? Ipotesi

di Ivan Gaddari
18 Mag 2018 - 12:00
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo-o-si-restera-preda-delle-anomalie?-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

ribaltone meteo o ancora anomalie ipotesi 50968 1 1 - Ribaltone meteo o si resterà preda delle anomalie? Ipotesi

Si parla d’Estate, si parla delle condizioni meteo che finora sono state pessime. Definitele anomale, definitele estreme, non importa: è stata una primavera altalenante.

Dicevamo dell’Estate. Se ne parla perché sta per arrivare, perché sappiamo che per convenzione meteorologica comincerà il 1° Giugno. Certo, poi c’è chi sicuramente dirà che occorrerà attendere la data astronomica, che se il tempo è instabile è perché siamo in primavera. Tutto vero, ma è altrettanto vero che in questo periodo sarebbe molto più opportuno – statisticamente parlando – osservare condizioni meteo estive.

Caldo poco, almeno sinora, caldo che però potrebbe arrivare tra non molto. Lo si è detto, i modelli matematici – da giorni – individuano un periodo di bel tempo con rinforzo dell’Anticiclone Africano. Ma s’è detto pure che tale Alta Pressione potrebbe subire subito degli attacchi. Ed allora, iniziamo a dar credito alle proiezioni stagionali?

Sicuramente non le possiamo trascurare. Dobbiamo tenerle a mente, dobbiamo tener presente che autorevolissimi centri di calcolo suggeriscono un’Estate decisamente anomala. Per certi versi addirittura estrema. Si parla di abbondanti precipitazioni, o comunque superiori alle medie pluviometriche di riferimento. Beh, considerando la tipica estate mediterranea se tale proiezione trovasse riscontro sarebbe senz’altro in grado di far gridare tante persone all’estremizzazione climatica.

Vedete, si parla di piogge e non di temperature. Sembra quasi che agli sbalzi termici, alle anomalie termiche possenti, ci si sia abituati. Temperature che, sempre nelle proiezioni stagionali, per il momento non sembrerebbero suggerire granché di eclatante ma se così fosse la notizia sì che sarebbe eclatante. Sapete perché? Beh, basterebbe pensare a quel che è accaduto nel nuovo millennio: temperature sempre più su, estati sempre più calde…

Ecco, se tutto ciò che abbiamo scritto venisse confermato allora si che le anomalie sarebbero rivelanti. Allora sì che si potrebbe parlare di un’estate all’insegna degli estremi. Ma aspettiamo, è ancora tutto troppo prematuro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-120-morti-per-i-fulmini-in-bangladesh,-causa-violentissimi-temporali

Oltre 120 morti per i fulmini in Bangladesh, causa violentissimi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stop-dell’estate,-ultimissime-novita

Meteo STOP dell’Estate, ultimissime novità

6 Agosto 2019
l’estate-e-alle-porte…

L’estate è alle porte…

17 Giugno 2008
croazia,-incredibile-crollo-termico:-da-estate-a-inverno-in-poche-ore

Croazia, incredibile crollo termico: da estate a inverno in poche ore

28 Luglio 2017
in-arrivo-giornate-delicate:-il-motivo-e-il-meteo
News Meteo

In arrivo giornate delicate: il motivo è il meteo

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.