• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone METEO? L’ESTATE e il CALDO arriveranno

di Ivan Gaddari
14 Giu 2018 - 22:01
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo?-l’estate-e-il-caldo-arriveranno
Share on FacebookShare on Twitter

ribaltone meteo estate e caldo arriveranno 51376 1 1 - Ribaltone METEO? L'ESTATE e il CALDO arriveranno

Guardando fuori dalla finestra, o magari uscendo da casa, tutto sembrerebbe fuorché Estate. Le condizioni meteo si mantengono eccezionalmente anomale, tra instabilità e crollo delle temperature.

Temporali, super grandinate, saliscendi termici, è quel che non ti aspetti da una stagione che sinora ha dimostrato di non aver alcuna intenzione di premiare non soltanto l’Italia, l’Europa intera. Se varcassimo i confini nazionali sentireste parlare di “flash floods”, ovvero inondazioni lampo, sentireste parlare di veri e proprio fortunali, di gigantesche grandinate, di fresco e di caldo.

Sembra di stare nelle grandi pianure americane, laddove i contrasti termici sono in grado di generare quelle terribili supercelle temporalesche. Fortunatamente, almeno per il momento, qui da noi non c’è tutta quell’energia capace di dar luogo ai drammatici tornado.

Il clima europeo appare caratterizzato da un aumento della continentalità, e ciò determina fenomeni meteo più intensi.

Ora vi starete chiedendo: quando le buone notizie? Tranquilli, ci arriviamo. La premessa era doverosa per un semplice motivo: quel che stiamo per scrivere dovrete considerarla una tendenza, non una previsione puntuale. Le tendenze, soprattutto di questi tempi, possono cambiare rapidamente ed essere totalmente sovvertite da un giorno all’altro.

I modelli matematici di previsione, se ne discute da giorni, stanno fiutando un primo vero tentativo di consolidamento dell’Estate. Quando? Nell’ultima decade di giugno, più probabilmente nell’ultima settimana del mese. Un consolidamento che, udite udite, avverrebbe per mano dell’Alta Pressione delle Azzorre attraverso una sua propaggine orientale. Quindi non farebbe troppo caldo, ci sarebbe il caldo tipico del periodo. Certo, ci siamo abituati ad osservare frequenti anomalie termiche positive per un po’ di sole, quindi non possiamo escludere uno scenario termico di questa natura. Anche perché potrebbe comunque subentrare, seppure temporaneamente, un discreto supporto d’aria calda dal nord Africa.

E le insidie? Non mancheranno. Non mancherà occasione per dei temporali pomeridiani localmente violenti, specie al Nord Italia, poi dovremo guardare con estrema attenzione ad eventuali sbuffi d’aria fresca provenienti dai quadranti settentrionali. In quest’ultimo caso ci sarà da capire se e quanto riusciranno a scalfire la resistenza dell’Alta Pressione. Abbiamo già detto che visto l’andazzo non possiamo escludere nulla, ma sembra che l’affermazione dell’Estate astronomica voglia portarci la bella stagione. Nel vero senso della parola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma,-altri-temporali-poi-sole-e-caldo

Meteo ROMA, altri temporali poi SOLE e CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fuoco-e-freddo-in-islanda:-venti-da-nord,-gelo-e-nube-vulcanica-sospinta-verso-l’atlantico-e-l’europa

Fuoco e freddo in Islanda: venti da nord, gelo e nube vulcanica sospinta verso l’Atlantico e l’Europa

18 Aprile 2010
super-caldo-ancora-al-sud-per-la-bolla-sahariana,-qualche-temporale-al-nord

Super caldo ancora al Sud per la bolla sahariana, qualche temporale al Nord

6 Maggio 2015
meteo-oggi,-al-via-l’escalation-dei-temporali-primaverili

Meteo oggi, al via l’escalation dei temporali primaverili

10 Aprile 2019
meteo-roma:-generale-bel-tempo,-sino-al-fine-settimana

Meteo ROMA: generale bel tempo, sino al fine settimana

7 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.