• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone meteo, il dicembre che non ti aspetti: farà freddo? Ultime novità

di Mauro Meloni
30 Nov 2016 - 23:11
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo,-il-dicembre-che-non-ti-aspetti:-fara-freddo?-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

DICEMBRE RIPORTA METEO ANTICICLONICO – Sta ormai calando il sipario sul primo vero episodio di freddo della stagione. L’aria rigida è riuscita a raggiungere nei giorni scorsi l’Italia, sfruttando il corridoio meridionale dell’anticiclone europeo. Ora è la stessa alta pressione a distendersi verso sud, riconquistando tutta Italia e respingendo così il freddo verso est. Le temperature riprenderanno subito a salire, ma in modo molto graduale, in quanto l’aria fredda si è depositata nei bassi strati. Avremo quindi ancora valori bassi e al di sotto delle medie, specie la notte ed il primo mattino con ulteriori frequenti gelate fino alle valli appenniniche e alle pianure del Nord Italia. Il fulcro dell’alta pressione resterà per il momento ad ovest, tra la Francia ed il Regno Unito e questo favorirà qualche insidia d’instabilità sul nostro Paese.

ULTIME METEO SUL PROSSIMO WEEKEND – Nonostante il dominio dell’alta pressione, il primo fine settimana di dicembre non si preannuncia con bel tempo così incontrastato. La nostra Penisola si verrà infatti a trovare tra una circolazione d’aria molto fredda sull’Europa Centro-Orientale ed il campo d’alte pressioni sulla parte ovest del Continente. La roccaforte anticiclonica resterà sul Regno Unito e sul Mediterraneo il campo d’alta pressione non sarà così solido. La confluenza di correnti più umide con l’aria più fredda determinerà un regime di spiccata variabilità. Il sole sarà quindi poco presente e nella giornata di domenica l’instabilità si vivacizzerà un po’ tra Adriatiche, Sud ed Isole, anche per l’intervento della coda di una perturbazione che risulterà più attiva sui Balcani. Un po’ d’aria fredda entrerà al Nord e in Adriatico.

METEO VERSO PONTE IMMACOLATA, ULTIME TENDENZE – L’inverno si terrà quindi protagonista su gran parte del Continente, mentre l’Italia avrà un addolcimento termico, poiché nel contempo giungeranno infiltrazioni d’aria più temperata ed umida oceanica che interagiranno con gli spifferi d’aria più fredda da est . Gli ultimi aggiornamenti vedono però l’anticiclone con un ruolo più da protagonista nella prossima settimana e ciò dovrebbe riuscire a garantire un periodo relativamente mite, con l’aria fredda distante dal bacino del Mediterraneo. Si va così a smentire la possibilità di un’ulteriore e più decisa irruzione fredda proprio a ridosso del ponte dell’Immacolata. Sull’Europa orientale e sulla Russia continueranno ad affluire masse d’aria molto fredda artica, con l’Inverno che in questi settori resterà decisamente in pienissima forma.

Tendenza meteo verso Immacolata, con un vasto anticiclone che dovrebbe mantenere il grande freddo verso est.

CONCLUSIONI – L’alta pressione, pur non così forte, potrebbe quindi durare per tutta la prima decade di dicembre, impedendo sortite invernali degne di nota. Tuttavia, la circolazione fredda ad est resterà sempre da monitorare, in quanto non si esclude che possa trovare un varco per influenzare, almeno in parte, il meteo sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-stravolgimento-meteo:-anticiclone,-con-nebbie-e-freddo-notturno.-anche-qualche-pioggia

Nuovo stravolgimento meteo: Anticiclone, con nebbie e freddo notturno. Anche qualche pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-peggiora-al-nordest,-poi-ondata-di-maltempo

Venerdì peggiora al nordest, poi ondata di maltempo

26 Settembre 2013
mercoledi-sole-illusorio.-venerdi-piogge,-violente,-nel-fine-settimana-freddo

Mercoledì sole illusorio. Venerdì piogge, violente, nel fine settimana freddo

16 Settembre 2008
domencia-di-bel-tempo,-lunedi-avvisaglie-nuvolose-al-nord.-martedi-possibile-peggioramento-al-settentrione-e-toscana

Domencia di bel tempo, lunedì avvisaglie nuvolose al Nord. Martedì possibile peggioramento al Settentrione e Toscana

28 Febbraio 2007
previsioni-meteo-del-gp-di-formula-1-di-gran-bretagna:-sole-e-temperature-in-aumento-nel-week-end

Previsioni meteo del GP di Formula 1 di Gran Bretagna: sole e temperature in aumento nel week-end

8 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.