• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone METEO: canicola africana conquisterà l’Italia, ma occhio al fresco da est

di Ivan Gaddari
08 Giu 2017 - 09:04
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo:-canicola-africana-conquistera-l’italia,-ma-occhio-al-fresco-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

METEO ESTREMO: sapevamo che i primi sbuffi d’aria fresca, viste le condizioni termiche pregresse, avrebbero letteralmente sconvolto l’atmosfera. Fresco che, giunto in quota, ha scalzato il caldo radicato al suolo generando super celle temporalesche. Le più violente, è cronaca recente, si sono abbattute in varie zone del Nord Italia determinando nubifragi, tornado, colpi di vento, super grandinate. Sono manifestazioni tipiche del periodo, questo è giusto sottolinearlo, ma è vero che negli ultimi decenni abbiamo registrato una escalation di episodi di questo genere.

ribaltone meteo canicola africana verso italia occhio al fresco da est 47410 1 1 - Ribaltone METEO: canicola africana conquisterà l'Italia, ma occhio al fresco da est

BREAK BYE BYE: la perturbazione è transitata rapidamente ed ecco il motivo per cui il break è già al capolinea. Che cosa ci aspetta da oggi in poi? Beh, chi ci segue sarà a conoscenza dell’evoluzione barica in divenire, ovvero nuovo affondo ciclonico a ridosso dell’Europa occidentale e rimonta anticiclonica africana nel cuore del Mediterraneo. Già, avete letto bene: tornerà lui, il temibile “Cammello”. L’aria in arrivo, ovviamente dall’entroterra sub-sahariano, sarà ben più calda che in precedenza ed ecco che le temperature si orienteranno abbondantemente al di sopra delle medie stagionali.

CALDO DURATURO? Al momento, modelli alla mano, non possiamo far altro che confermare una durata di circa 1 settimana. Perlomeno su regioni settentrionali, tirreniche e Sardegna, in quanto l’asse d’inclinazione dell’Anticiclone dovrebbe penalizzare quei settori. Al Sud e adriatiche centro meridionali, invece, almeno inizialmente potrebbero affacciarsi refoli d’aria fresca da est a seguito dell’isolamento di un’area depressionaria tra Grecia e Turchia. Da valutare, ma al momento è prematuro parlarne, eventuali ingerenze instabili nelle regioni suddette.

INCERTEZZA MODELLISTICA: va detto che le ultimissime proiezioni dei vari centri di calcolo sembrano voler dare maggior peso alla persistenza anticiclonica, in grado di trasferire i propri massimi proprio sul nostro Paese. Se così fosse si confermerebbero i timori espressi ieri, ovvero che tali situazioni di blocco sono difficili da scardinare. L’unica speranza, a questo punto, è che gli scenari proposti ieri – arrivo di una circolazione depressionaria balcanica con conseguente isolamento di una goccia fredda – possano interrompere l’egemonia africana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-eventi-meteorologici-piu-letali-della-storia-secondo-il-wmo

Gli eventi meteorologici più letali della storia secondo il WMO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosa-causera-la-fine-del-mondo?-cambiamento-climatico-in-prima-linea

Cosa causerà la fine del mondo? Cambiamento climatico in prima linea

18 Febbraio 2015
c’e-l’alta-pressione-mediterranea-sempre-piu-forte

C’è l’Alta Pressione mediterranea sempre più forte

4 Febbraio 2004
super-caldo-alle-porte:-eccezionale-rialzo-temperature.-punte-oltre-+35°c

Super caldo alle porte: eccezionale rialzo temperature. Punte oltre +35°C

24 Maggio 2016
piogge,-temporali,-nubifragi-da-nord-a-sud.-sara-una-settimana-turbolenta

Piogge, temporali, nubifragi da Nord a Sud. Sarà una settimana turbolenta

4 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.