• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone meteo, brusco aumento delle temperature

di Ivan Gaddari
15 Apr 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
ribaltone-meteo,-brusco-aumento-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

ribaltone meteo brusco aumento delle temperature 57777 1 1 - Ribaltone meteo, brusco aumento delle temperature

Novità, questo il tema meteo della settimana Santa. Novità soprattutto in termini di temperature. Dedichiamo questo approfondimento all’aspetto termico perché sinora ha rappresentato uno degli obbettivi perseguiti sin dalla fine di marzo.

Perché perseguiti? Perché le anomalie precedenti, risalenti già allo scorso febbraio, inevitabilmente avrebbero condotto a situazione termiche diametralmente opposte. Ricorderete che all’epoca si parlava insistentemente dello stato del Vortice Polare, del fatto che il freddo avrebbe potuto raggiungere il Mediterraneo non appena fosse giunto il momento della dipartita stagionale del Vortice stesso.

In effetti è stato proprio così, se andiamo infatti ad analizzare l’andamento delle temperature della prima metà di aprile ci renderemmo conto che abbiamo avuto valori spesso inferiori alle medie stagionali. A momenti ha fatto persino freddo, ad esempio nel weekend appena conclusosi.

Ecco quindi che l’aumento delle temperature, confermato anche dalle ultimissime emissioni modellistiche, rappresenta sicuramente un elemento di novità meteo della settimana Santa. In realtà potrebbe rappresentare l’elemento di novità della seconda parte del mese, difatti il ritorno di promontori anticiclonici più insistenti potrebbe esporci a tepori primaverili fuori stagione.

Osservando la mappa delle anomalie termiche relative alla giornata di Pasqua, riferendoci alla quota isobarica 850 hPa (circa 1500 metri), ci rendiamo conto di come il promontorio anticiclonico sia destinato a portarci valori superiori di 2-4°C rispetto alla media di riferimento.

Ma al di là delle anomalie italiane è importante evidenziare almeno 3 elementi: il freddo sull’Europa orientale, l’aria assai mite nel cuore del vecchio continente e la goccia fredda tra nord Africa e Penisola Iberica. Quest’ultima andrà monitorata con molta, molta attenzione perché potrebbe o innescare un ulteriore impennata delle temperature oppure approssimarsi alle nostre regioni provocando una destabilizzazione delle condizioni meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raro-evento-meteo:-neve-in-aprile-sulle-isole-hawaii

Raro evento meteo: neve in aprile sulle isole Hawaii

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-sfondamento-del-freddo-artico!-neve-in-arrivo,-fino-in-collina

Verso sfondamento del freddo artico! Neve in arrivo, fino in collina

11 Novembre 2017
arriva-la-super-luna,-e-l’unica-dell’anno:-ecco-quando-ammirarla

Arriva la Super Luna, è l’unica dell’anno: ecco quando ammirarla

2 Dicembre 2017
italia,-ci-siamo:-maltempo-neve-e-piogge-ci-terranno-compagnia-nei-prossimi-tre-giorni

Italia, ci siamo: maltempo neve e piogge ci terranno compagnia nei prossimi tre giorni

22 Novembre 2005
prosegue-l’anticipo-estivo.-ancora-caldo,-sole-e-temporali-alpini

Prosegue l’anticipo estivo. Ancora caldo, sole e temporali alpini

13 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.