• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rialzo termico alle porte, mix perfetto per far scatenare i temporali

di Mauro Meloni
22 Mag 2012 - 20:32
in Senza categoria
A A
rialzo-termico-alle-porte,-mix-perfetto-per-far-scatenare-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

La variazione termica stimata all'altezza geopotenziale di 850 hPa per il 24 maggio rispetto al contesto attuale: si stimano incrementi fino a 6-8 gradi in diverse zone del Centro-Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per venerdì 25 maggio: notiamo una diffusa instabilità, più accentuata su zone interne e montuose, che in genere si innesca nelle ore più calde del giorno. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
BASSA PRESSIONE ABBANDONA L’ITALIA – Nei prossimi giorni la circolazione ciclonica, che attualmente insiste sul nostro Paese, tenderà ad allontanarsi verso l’Egeo ed il Mar Nero. Questo però non significa che si aprirà una parentesi di meteo stabile e soleggiato, ma anzi vi saranno condizioni ideali per il proliferare dell’instabilità, con frequenti acquazzoni seppure focalizzati sui rilievi. Le cause di queste incertezze per il resto della settimana vanno ricercate nella mancata affermazione di un robusto campo anticiclonico sull’Italia e sul Mediterraneo, in quanto i massimi barici si stabiliranno sul Nord Europa. Inoltre permarrà la marginale influenza degli sbuffi d’aria fresca ed instabile legati alla bassa pressione tra i Balcani ed il Mar Nero.

RUOLO DELL’ANTICICLONE SCANDINAVO – La roccaforte dell’alta pressione abbraccerà la Penisola Scandinava: come spesso accade, questo tipo di figure anticicloniche non depongono troppo a favore del bel tempo sull’Italia, la quale resterà esposta ad infiltrazioni instabili su due fianchi, quello occidentale e soprattutto quelle orientale. Tuttavia, il marginale dominio di questo anticiclone ed il contestuale allontanamento della bassa pressione contribuiranno ad un cospicuo aumento delle temperature a tutte le quote: il maggiore riscaldamento diurno dovrebbe essere il maggiore alleato per i vivaci temporali che ci attendiamo scoppiare nelle ore più calde diffusamente su zone interne e montuose dell’Italia.

rialzo termico mix perfetto per prossimi temporali 23351 1 2 - Rialzo termico alle porte, mix perfetto per far scatenare i temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bulgaria-dopo-il-terremoto,-tempeste-di-pioggia-e-grandine

BULGARIA dopo il terremoto, tempeste di pioggia e grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-10-luglio,-caldo-furioso-stop!-continuera-ad-essere-estate

Meteo al 10 Luglio, CALDO FURIOSO stop! Continuerà ad essere Estate

29 Giugno 2019
avvio-d’autunno-con-clima-tardo-estivo-e-caldo-anomalo:-chi-piu-colpito?

Avvio d’autunno con clima tardo estivo e caldo anomalo: chi più colpito?

20 Settembre 2013
confermate-pessime-condizioni-meteo-per-il-sud-italia

Confermate pessime condizioni meteo per il Sud Italia

9 Settembre 2015
week-end-anticiclonico,-gran-caldo-in-decisa-attenuazione

Week end anticiclonico, gran caldo in decisa attenuazione

8 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.