• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Resta forte l’anomalia positiva al Polo Sud

di Stefano Di Battista
23 Mag 2009 - 07:47
in Senza categoria
A A
resta-forte-l’anomalia-positiva-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Il telescopio installato presso la base Concordia: la trasparenza dell'atmosfera antartica la rende ottimale per l'osservazione (foto Carlos Marsal, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide).
Anomalia lievemente negativa nella seconda decade di maggio al Polo Sud geografico. Il periodo è stato caratterizzato da temperature pressoché nella media, dopo una prima decade eccezionalmente calda. Alla base americana Amundsen-Scott, posta esattamente a 90° di latitudine sud, l’andamento è stato il seguente (tra parentesi, lo scostamento dalla normale del periodo):
01-10.05 -47,6 °C (+11,0 °C)
11-20.05 -58,6 °C (-0,4 °C)

A livello complessivo tuttavia, lo scorcio 1-20 maggio resta ancora abbondantemente al di sopra della normale, essendo la media assestata a -53,1 °C (+5,3 °C). Per quanto riguarda il catalogo storico degli episodi più anomali osservati al Polo Sud geografico, se il 2009 proseguisse sulla falsariga anche nella terza decade sarebbe destinato a occupare il vertice della graduatoria, che di seguito sintetizza, in ordine decrescente, i primi cinque casi (normale 1957-2008: -58,0 °C):
1981 -53,5 °C
1975 -54,4 °C
1977 -54,7 °C
2007 -55,0 °C
1973 -55,4 °C

Nella seconda decade del mese, anche le temperature di buona parte del Plateau Antartico hanno cambiato segno. A Vostok, dopo aver toccato una minima, di -74,4 °C l’11 maggio, al rilevamento sinottico delle 0000 UTC del 20 maggio è salita a -44,6 °C. Il periodo 1-20 maggio ha tuttavia fatto segnare una media di -65,8 °C che è esattamente in linea con la normale mensile. Più freddo invece alla base italo francese Concordia dove, dopo i -75,3 °C del 10 maggio, si sono registrate le seguenti minime:
17 maggio -73,2 °C
18 maggio -72,8 °C

Quest’ultima stazione meteorologica, ubicata sul tavolato di Dome C II, per la parte italiana è gestita dal Pnra (Programma nazionale di ricerche in Antartide): una partecipazione a rischio, poiché il mancato rinnovo dei finanziamenti statali, dalla prossima stagione potrebbe cancellarne la presenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prosegue-l’ondata-di-calore,-ancora-solleone-e-caldo-con-temporali-solo-su-alpi

Prosegue l'ondata di calore, ancora solleone e caldo con temporali solo su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-pressione-in-aumento-venerdi-e-nel-weekend,-con-la-possibilita-di-qualche-acquazzone
News Meteo

Meteo: Pressione in aumento venerdì e nel weekend, con la possibilità di qualche acquazzone

20 Giugno 2024
il-tempo-e-prevalentemente-stabile,-solo-qualche-nube-su-alpi-e-alto-tirreno

Il tempo è prevalentemente stabile, solo qualche nube su Alpi e alto Tirreno

6 Novembre 2007
meteo-domani,-maltempo-si-sposta-al-sud-italia.-freddo,-piogge,-neve,-vento

Meteo domani, maltempo si sposta al Sud Italia. Freddo, piogge, neve, vento

26 Marzo 2019
stamattina-fa-freddo-come-in-inverno

Stamattina fa freddo come in inverno

26 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.