• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Residui temporali su tirreniche, altri al pomeriggio. Fa fresco

di Ivan Gaddari
28 Ago 2013 - 08:20
in Senza categoria
A A
residui-temporali-su-tirreniche,-altri-al-pomeriggio.-fa-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Guardate il cielo sopra l'Isola d'Elba. Siamo in località Capoliveri e si scorgono le nubi temporalesche in arrivo dal Tirreno. Fonte webcam www.vsmaria.it
Rispetto a 24 ore fa è in atto un miglioramento, questo è innegabile, ma la situazione è ben lungi da una guarigione completa. Permangono locali annuvolamenti e nella notte appena trascorsa non sono mancati spunti temporaleschi di una certa consistenza. L’aria fresca in transito sul Tirreno ha generato altre celle temporalesche, che sfruttando le correnti occidentali si sono dirette verso la Toscana e la Calabria. Qui, tutt’ora, persistono dei rovesci.

I mari di ponente continuano a sfornare cumuli di una certa rilevanza, tant’è che al momento si scorgono ulteriori temporali specie sul tratto tirrenico meridionale. Vi sono anche degli annuvolamenti in transito sul nordest, anch’essi forieri di piogge sparse. Non scordiamoci che il Nord Italia è proprio a ridosso del nucleo perturbato principale, struttura che fin da oggi tenderà a cambiare disposizione allungandosi man mano sulla Penisola Iberica.

Un cambio di traiettoria che consentirà, temporaneamente, un parziale miglioramento. Oggi, difatti, le schiarite prevarranno sulle nubi ma ciò non toglie che su alcune regioni continueranno a manifestarsi precipitazioni temporalesche. Insorgeranno al pomeriggio e dovrebbero riguardare principalmente la Toscana, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. Qualche scroscio di pioggia bagnerà le Alpi, specie in serata, mentre più sporadici ma probabili anche degli acquazzoni in Salento e sul settore nordorientale della Sicilia.

Per quel che concerne le temperature, rispetto a ieri registreranno una diminuzione nelle regioni centro meridionali e insulari. In questo momento fa veramente fresco, abbiamo difatti valori diffusamente inferiori ai 20°C, in molti casi si sfiorano i 15°C e su alcune località della Val Padana le minime sono addirittura scese al di sotto. Le massime, invece, non dovrebbero superare i 30°C salvo rare eccezioni. Concludiamo coi venti, che continueranno a soffiare dai quadranti occidentale ma che tenderanno ad attenuarsi nella seconda parte della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-piovera’-meno:-ecco-su-quali-regioni

Oggi PIOVERA' meno: ecco su quali regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-sugli-stati-uniti-occidentali

Freddo e neve sugli Stati Uniti occidentali

9 Maggio 2015
anticiclone-al-capolinea:-primi-temporali-preludio-al-marcato-peggioramento

Anticiclone al capolinea: primi temporali preludio al marcato peggioramento

12 Maggio 2014
ondata-preoccupante-di-maltempo-in-arrivo:-possibilita-reale
News Meteo

Ondata preoccupante di maltempo in arrivo: possibilità reale

23 Aprile 2024
perturbato-al-sud-e-sulla-sicilia,-mentre-aria-fredda-da-nord-avanza-verso-le-alpi

Perturbato al Sud e sulla Sicilia, mentre aria fredda da nord avanza verso le Alpi

25 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.