• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Residui di freddo artico sul Nord Europa, in arrivo forte rialzo termico

di Mauro Meloni
11 Apr 2013 - 16:53
in Senza categoria
A A
residui-di-freddo-artico-sul-nord-europa,-in-arrivo-forte-rialzo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime odierne: permane un po' di gelo diffuso solo tra nazioni baltiche, Scandinavia e Russia, ma la fase rigida è ormai archiviata. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte mappa www.infoclimat.fr^^^^^Variazione termica ad 850 hPa stimata dal modello GFS per la fine della settimana rispetto al contesto attuale: si notino gli aumenti di temperatura più marcati attesi su parte del Nord Europa. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/

freddo artico sul nord europa alle ultime battute 27235 1 2 - Residui di freddo artico sul Nord Europa, in arrivo forte rialzo termico
FREDDO INVERNALE SUL NORD EUROPA – L’impianto barico, rispetto ad alcuni giorni fa, è ormai nettamente mutato su tutto il Continente. Il perno della depressione oceanica, che albergava costantemente al largo della Penisola Iberica, è salita di latitudine ed è pertanto ripreso il normale scorrimento delle perturbazioni atlantiche alle medie latitudini. In compenso, il lago d’aria gelida, dopo aver imperversato a lungo su oltre mezza Europa, è stato ora scacciato a latitudini più alte e resta ben poco di quel clima così rigido invernale che aveva stretto nella morsa gran parte del Continente. Come possiamo notare nella mappa in alto, per ritrovare temperature mattutine diffusamente sottozero bisogna salire verso le aree scandinave, parte di quelle baltiche e la Russia centro-settentrionale, ove permane un dominio anticiclonico a carattere freddo.

SI VA VERSO MITEZZA PRIMAVERILE – Il gelo persiste ancora sulle aree interne centro-settentrionali scandinave (picchi attorno ai -20°C), mentre nelle capitali Oslo, Stoccolma ed Helsinki la colonnina di mercurio è scesa fino attorno ai -3°C: si tratta di temperature ancora invernali, ma ben superiori a quelle che si misuravano fino a qualche giorno fa. La situazione è radicalmente mutata, con i residui del freddo invernale che verranno ulteriormente spazzati via nei prossimi giorni: l’elevazione di un promontorio anticiclonico su parte dell’Europa Centro-Meridionale farà convogliare aria molto temperata anche verso le aree settentrionali del Continente, dove ci attendiamo i maggiori rialzi termici da qui fino a tutto il week-end, anche con aumenti dell’ordine dei 10 gradi ed oltre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incursione-instabile-al-nord:-venerdi-primi-diffusi-temporali-di-stagione

INCURSIONE INSTABILE al Nord: venerdì primi diffusi temporali di stagione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-temperature-elevate.-durata-caldo

Meteo verso temperature elevate. Durata CALDO

26 Settembre 2019
picco-dell’arctic-oscillation,-poi-la-caduta-libera-ad-avvalorare-i-segnali-di-risveglio-invernale

Picco dell’Arctic Oscillation, poi la caduta libera ad avvalorare i segnali di risveglio invernale

4 Febbraio 2011
meteo-roma:-bel-tempo-e-ancora-caldo-persistente

Meteo ROMA: BEL TEMPO e ancora CALDO persistente

7 Luglio 2019
temporanea-risalita-ciclonica-sui-balcani,-ancora-instabile-su-adriatico-e-sud

Temporanea risalita ciclonica sui Balcani, ancora instabile su Adriatico e Sud

23 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.