• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Repubblica Ceca in tilt per NEVICATE eccezionali

di Ivan Gaddari
30 Nov 2012 - 10:58
in Senza categoria
A A
repubblica-ceca-in-tilt-per-nevicate-eccezionali
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione più difficile è nelle Provincie che confinano con la Polonia e la Germania, dove si sono verificati molti incidenti. Le strade di montagna sono state bloccate da mezzi pesanti che si sono trovati in difficoltà nell’affrontare tratti in salita. I venti forti hanno prodotto notevoli accumuli eolici, che in alcuni casi hanno superato i 50 cm.

Nei Monti Metalliferi sono caduti 30 centimetri di neve fresca, depositati su fondi stradali completamente ghiacciati. Le autorità esortano gli automobilisti a non mettersi in viaggio senza pneumatici invernali.

Nella notte tra mercoledì a giovedì si sono verificati autentici blizzards al confine con la Germania, dove vari tratti autostradali (come si evince dal video allegato) sono diventati impraticabili causando lunghissime code di autoarticolati. Secondo i meteorologi la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente, con altre bufere di neve anche nel nord dell’Austria, Slovacchia e Ungheria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-apre-i-battenti.-arrivano-freddo-e-nevicate-a-bassa-quota

L'inverno apre i battenti. Arrivano freddo e nevicate a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-questa-e-una-vera-burrasca-da-fine-agosto?

Ma questa è una vera burrasca da fine agosto?

26 Agosto 2012
instabilita-dopo-il-maltempo-sull’italia,-ritorno-freddo-su-parte-d’europa

Instabilità dopo il maltempo sull’Italia, ritorno freddo su parte d’Europa

29 Aprile 2015
analisi-ensemble.-il-primo-giugno-entra-l’estate:-analisi-e-aspettative

Analisi Ensemble. Il primo giugno entra l’estate: analisi e aspettative

17 Maggio 2005
intensi-temporali-sull’alto-piemonte,-osservazione-dal-radar

INTENSI TEMPORALI sull’Alto Piemonte, osservazione dal radar

9 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.