• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Remake settimanale: clima umido, week end caldo al sud. Piogge al centro nord

di Ivan Gaddari
13 Apr 2008 - 12:45
in Senza categoria
A A
remake-settimanale:-clima-umido,-week-end-caldo-al-sud.-piogge-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani, lunedì 14 aprile 2008.^^^^^Tendenza previsionale per l'avvio del nuovo week end.
Evoluzione generale:
In avvio di settimana avremo l’ingerenza di un ampio sistema ciclonico posizionato tra Europa centrale e settentrionale. Lo sconfinamento in direzione dell’arco alpino porterà condizioni di marcata instabilità su regioni centro settentrionali. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni e si manterranno in linea con l’andamento medio stagionale.

Mercoledì avremo un temporaneo diffuso miglioramento, anche se permarranno nubi sparse un po’ ovunque. Da giovedì atteso un nuovo peggioramento per avvento di umide correnti meridionali, prevalentemente da sudovest, che porteranno piogge e rovesci al centro nord. Possibili locali temporali.

Nel corso del venerdì avremo l’estensione dei fenomeni, parziale, anche al sud, complice l’ulteriore rinforzo ciclonico in sede iberica. Ma oltre le piogge si prevede un rinforzo anche dei venti meridionali, che nel week end dovrebbero portare una nuova fiammata estiva all’estremo sud e Sicilia, con le precipitazioni che verrebbero confinate al centro nord. Tendenza comunque da confermare.

remake settimanale clima umido week end caldo al sud piogge al centro nord 11815 1 2 - Remake settimanale: clima umido, week end caldo al sud. Piogge al centro nord
lunedì 14 aprile 2008
Giornata di domani che, come detto in sede evolutiva, sarà segnata da una nuova marcata instabilizzazione al centro nord. Giungeranno rovesci, specie al nordovest, anche temporali. In particolare al nordest e regioni alto tirreniche. Non mancheranno comunque degli sconfinamenti sin verso la Sardegna ed il Lazio. Altrove prevalenza di tempo stabile, clima un pò fresco.

martedì 15 aprile 2008
La giornata di martedì porterà una graduale attenuazione dell’azione ciclonica settentrionale. Con essa avremo un miglioramento al nordovest, i fenomeni risulteranno più deboli anche al nordest, tuttavia più frequenti del giorno precedente. Inoltre non si esclude l’espansione di rovesci e locali temporali alle regioni medio tirreniche, Marche ed Abruzzo. Sulle restanti aree peninsulari prevalenza di tempo stabile.

mercoledì 16 aprile 2008
Il giro di boa settimanale proporrà invece un graduale cambio circolatorio. Avremo un temporano miglioramento, su tutte le regioni, dovuto ad indebolimento ciclonico settentrionale. Ma sull’Europa occidentale andrà affermandosi un nuovo sistema depressionario, in posizionamento tra Francia e penisola iberica. In Italia giungeranno correnti più umide meridionali, prime nubi al nordovest ed un graduale incremento termico.

giovedì 17 aprile 2008
Correnti umide meridionali che porteranno un diffuso peggioramento nella giornata di giovedì. Oltre ad un ulteriore aumento delle temperature, specie al sud e isole, avremo piogge sparse e rovesci su regioni settentrionali e centrali. Tuttavia le nubi saranno presenti su tutte le regioni, con addensamenti su aree interne prossime ai rilievi.

venerdì 18 aprile 2008
L’avvio del fine settimana vedrà una parziale estensione precipitativa alle regioni meridionali, in particolare Campania, Basilicata, Calabria settentrionale e Puglia. Instabilità che sarà frequente al centro, ove potrebbero esservi anche temporali, e su regioni settentrionali. Da segnalare l’ulteriore rinforzo umido meridionale, da sudovest, con temperature in deciso rialzo all’estremo sud e sulla Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
napoli-capodichino:-quando-i-dati-“ufficiali”-sballano

Napoli Capodichino: quando i dati "ufficiali" sballano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
debole-perturbazione-taglia-in-due-l’italia,-entra-aria-fredda-ed-instabile

Debole perturbazione taglia in due l’Italia, entra aria fredda ed instabile

6 Novembre 2012
ultimissime-sulla-primavera-secondo-ecmwf:-novita-o-no?-scopriamolo

Ultimissime sulla PRIMAVERA secondo ECMWF: novità o no? Scopriamolo

28 Febbraio 2020
meteo-20-26-febbraio:-maltempo-a-tratti-e-freddo-al-centro-nord.-possibile-gelo-a-seguire-–-in-aggiornamento

METEO 20-26 Febbraio: MALTEMPO a tratti e FREDDO al Centro-Nord. Possibile GELO a seguire – in aggiornamento

20 Febbraio 2018
meteo-udine:-temporaneo-peggioramento-e-calo-termico

Meteo UDINE: temporaneo peggioramento e CALO TERMICO

6 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.