• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Reiterato MALTEMPO in settimana, meteo perturbato. Piogge, neve e bufera di vento

di Mauro Meloni
09 Feb 2016 - 05:15
in Senza categoria
A A
reiterato-maltempo-in-settimana,-meteo-perturbato.-piogge,-neve-e-bufera-di-vento
Share on FacebookShare on Twitter

PERIODO METEO PIOVOSO – L’attesa svolta meteo si è compiuta nell’arco del week-end con il passaggio di una prima intensa perturbazione che, dopo aver colpito il Nord e le regioni centrali tirreniche, ora sta attraversando anche il Sud. Quella appena iniziata è una fase del tutto nuova e difatti, durante la settimana, assisteremo al transito di ulteriori ammassi perturbati e ci sarà ben poco respiro fra una perturbazione e l’altra. Si tratta pertanto di una vera svolta, con gli inserimenti perturbati sul Mediterraneo che non trovano più l’ostacolo insormontabile dell’anticiclone come invece accadeva nelle passate settimane. Dopo il peggioramento attuale, un altro è atteso tra martedì e mercoledì e poi a seguire il maltempo caratterizzerà anche la seconda parte di settimana.

IL METEO DI LUNEDI’ 8 FEBBRAIO – Quella odierna sarà in sostanza una giornata interlocutoria: la perturbazione giunta domenica si è infatti portata indebolita verso il Meridione, con precipitazioni che insistono anche tra regioni centrali tirreniche e soprattutto l’estremo Nord-Est. La neve continuerà a cadere in montagna sull’Arco Alpino orientale oltre i 1200 metri, con attenuazione del fenomeni dal pomeriggio. Altrove il meteo è migliorato, ma sarà comunque una tregua di breve durata. Un nuovo sistema perturbato dalla Francia, associando al profondo vortice ciclonico con fulcro sulla Scozia, si sta approssimando alle Alpi Occidentali ed entrerà presto in azione sul Mediterraneo. I venti soffieranno generalmente occidentali, ancora da sud su Adriatico e Ionio.

NUOVO PEGGIORAMENTO DA MARTEDI’ – Come già preannunciato, ci attendiamo in settimana altri frequenti episodi di maltempo. Si inizierà proprio nella giornata di domani, martedì 9 febbraio, con meteo che andrà guastandosi: le precipitazioni raggiungeranno il Settentrione e la Toscana, a seguire le regioni centrali tirreniche. Fenomeni più intensi attesi su aree alpine e prealpine centro-orientali, nevosi fino attorno agli 800-1000 metri, ma anche tra Liguria di Levante ed Alta Toscana. La perturbazione mercoledì scivolerà verso Sud, con precipitazioni più consistenti su aree centro-meridionali tirreniche ed Isole. Ancora protette le Adriatiche, tende a migliorare il Nord. Questo nuovo episodio di maltempo sarà accompagnato anche da venti burrascosi in genere occidentali, che potranno raggiungere raffiche oltre i 100 km/h.

reiterato maltempo in settiman pioggia e vento super neve 42413 1 1 - Reiterato MALTEMPO in settimana, meteo perturbato. Piogge, neve e bufera di vento

ULTERIORI TENDENZE
Meteo compromesso anche nella seconda parte della settinana: ulteriori perturbazioni, sulla scia delle precedenti, investiranno la Penisola con effetti più diretti sul Nord e regioni tirreniche. Maltempo assai probabile anche nel week-end. Il freddo, quello vero, per il momento non toccherà il Nord Italia e resterà confinato alle alte latitudini. Solo per metà mese, quindi ad inizio della prossima settimana, c’è possibilità di un ingresso più ficcante di correnti fredde, in un quadro meteo quindi più invernale che confermeremo meglio nei prossimi appuntamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-brutto-e-piu-freddo-da-meta-febbraio:-tante-perturbazioni,-super-neve-sui-monti

Meteo brutto e più FREDDO da metà febbraio: tante perturbazioni, super neve sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-di-oggi:-forti-temporali,-caldo-con-novita-per-tutta-italia

Il meteo di oggi: forti temporali, caldo con novità per tutta Italia

14 Luglio 2017
grandi-precipitazioni-in-sicilia-e-sui-versanti-etnei

Grandi precipitazioni in Sicilia e sui versanti Etnei

18 Febbraio 2015
previsioni-meteo:-nuova-nevicata-prevista-in-pianura,-ma-l’inverno-sta-per-finire
News Meteo

Previsioni meteo: nuova nevicata prevista in pianura, ma l’inverno sta per finire

24 Aprile 2024
balcani-e-mitteleuropa:-ecco-l’inverno!

Balcani e Mitteleuropa: ecco l’inverno!

17 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.