• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Regno Unito: è allerta per l’arrivo del CICLONE “SAINT JUDE”

di Ivan Gaddari
26 Ott 2013 - 09:01
in Senza categoria
A A
regno-unito:-e-allerta-per-l’arrivo-del-ciclone-“saint-jude”
Share on FacebookShare on Twitter

C’è molta preoccupazione in Gran Bretagna per l’arrivo di quella che potrebbe essere la tempesta più violenta degli ultimi 26 anni. Secondo il MetOffice è molto probabile che nell’arco di qualche giorno un potente ciclone colpisca le Isole, arrecando piogge alluvionali e venti ad oltre 140 km/h. Se così fosse, si tratterebbe dell’ondata di maltempo più intensa dal 1987.

Anche se il ciclone non si è ancora completamente sviluppato, il livello di allerta è già alto soprattutto nelle località costiere. “La tempesta produrrà un profondo centro di bassa pressione e di conseguenza i venti che l’accompagneranno saranno devastanti. Inoltre avremo piogge torrenziali, che potrebbero causare frequenti inondazioni”, ha dichiarato il meteorologo Sally Webb.

Il ciclone è stato ribattezzato “St. Jude(St Jude)” perché potrebbe giungere il 28 ottobre ovvero nel giorno di San Giuda Taddeo, il santo patrono dei casi disperati e senza speranza. “Il ciclone, secondo quanto indicato dai modelli, si formerà sabato a sudovest dell’Islanda e si sposterà rapidamente verso est. In Inghilterra arriverà presumibilmente lunedì mattina ma vi è la possibilità che possa colpire anche altre parti del Europa. Pertanto, dobbiamo stare attenti ed essere consapevoli che esiste il rischio di un rapido peggioramento delle condizioni climatiche anche in altre parti del continente”, ha detto Eddy Carroll del Met Office – il servizio meteorologico nazionale della Gran Bretagna.

L’allerta maltempo ha riportato alla mente la “Great Storm” di 26 anni fa. Era il 16 ottobre 1987 quando il vento raggiunse una velocità di quasi 200 chilometri all’ora. All’epoca persero la vita 18 persone e centinaia di case furono danneggiate dalla furia degli elementi. Nel sud della sola Inghilterra il vento abbattè 15.000 alberi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-incendio-devasta-l’isola-di-gran-canaria:-danno-incalcolabile

Enorme INCENDIO devasta l'Isola di Gran Canaria: danno incalcolabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-in-arrivo-nuovi-sbalzi,-dal-caldo-africano-ai-forti-temporali
News Meteo

Meteo: in arrivo nuovi sbalzi, dal caldo africano ai forti temporali

28 Giugno 2024
le-piogge-intense-degli-ultimi-giorni-e-la-tropicalizzazione-del-clima
News Meteo

Le PIOGGE INTENSE degli ultimi giorni e la Tropicalizzazione del clima

10 Ottobre 2024
dall’anticiclone-caldo-all’anticiclone-freddo?-l’inverno-e-la-sua-voglia-di-rivalsa

Dall’anticiclone caldo all’anticiclone freddo? L’inverno e la sua voglia di rivalsa

4 Febbraio 2011
le-temperature-minime-sono-calate

Le TEMPERATURE MINIME sono calate

28 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.