• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Regime ciclonico abbraccia il Mediterraneo, Sud Italia stretto nella morsa del maltempo

di Mauro Meloni
22 Nov 2011 - 21:27
in Senza categoria
A A
regime-ciclonico-abbraccia-il-mediterraneo,-sud-italia-stretto-nella-morsa-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca nelle ultime ore: vivacissime le scariche elettriche sulle coste ioniche della Calabria, dopo aver colpito con forza il messinese. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Grafico delle precipitazioni provvisorie odierne misurate a Cittanova, nel reggino. Superati addirittura i 350 millimetri. Fonte CFC.
Come già accaduto spesso nelle ultime settimane, ancora una volta è dalla porta iberica che sopraggiungono le perturbazioni verso l’Italia. Il vigoroso blocco anticiclonico fa invece il suo dovere nel cuore dell’Europa, non consentendo la normale circolazione perturbata alle medie latitudini. Il nuovo sistema perturbato si articola all’interno di una bassa pressione, il cui perno principale si trova posizionato a ridosso della Sardegna. Il posizionamento così basso del perno di bassa pressione ha evitato il coinvolgimento del Nord Italia, che risente invece più da vicino dell’ormai vecchio anticiclone europeo. Si sono quindi avuti solo effetti marginali al Settentrione, fra cui una minore presenza della nebbia in Val Padana ed una forte Tramontana che ha spazzato alcune zone costiere liguri, fra cui il genovese, con temperature piuttosto basse.

L’intera struttura ciclonica, coadiuvata peraltro ad un nocciolo d’aria fredda ed instabile in quota presente sulla Penisola Iberica, si va ulteriormente isolando e staccando dal flusso principale. Il taglio della saccatura e la conseguente evoluzione a cut-off trovano ragion d’essere nella spinta di un promontorio anticiclonico oceanico verso il Golfo di Biscaglia e la Francia. L’inserimento di questo promontorio anticiclonico risulta decisivo per sbarrare di nuovo la strada alle perturbazioni atlantiche. Il vortice perturbato sul Mediterraneo si troverà sempre più isolato e l’energia al suo interno tenderà man mano a scemare.

sud italia stretto nella morsa del maltempo 21898 1 2 - Regime ciclonico abbraccia il Mediterraneo, Sud Italia stretto nella morsa del maltempo
Come ci attendevamo, la sfuriata perturbata ha colpito duramente le regioni meridionali e le due Isole Maggiori. Decisivo l’apporto tiepido sciroccale nei bassi strati che, in seno al ramo ascendente della depressione, ha alimentato i forti temporali da convergenza. In particolare, una forte cella temporalesca a V ha penalizzato per molte ore il messinese, con frane ed allagamenti che hanno devastato alcune zone del litorale tirrenico. Sono caduti oltre 300 millimetri in poche ore, una vera e propria bomba d’acqua. I furiosi temporali, che in precedenza avevano picchiato duro in Sardegna, stanno coinvolgendo in modo molto pericoloso anche la Calabria ionica e soprattutto le zone meridionali tra le Serre e l’Aspromonte: anche in queste zone gli accumuli hanno localmente superato i 300 millimetri.

sud italia stretto nella morsa del maltempo 21898 1 3 - Regime ciclonico abbraccia il Mediterraneo, Sud Italia stretto nella morsa del maltempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-killer-in-sicilia,-4-vittime-nel-messinese.-continua-a-piovere-al-centro-sud

Maltempo killer in Sicilia, 4 vittime nel Messinese. Continua a piovere al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
minacce-perturbate-da-ovest,-l’atlantico-prova-a-mettere-il-turbo.-tregua-soleggiata-sull’italia

Minacce perturbate da ovest, l’Atlantico prova a mettere il turbo. Tregua soleggiata sull’Italia

29 Settembre 2010
anticipo-d’inverno-di-fine-ottobre-2012:-la-neve-in-europa-e-sull’italia

Anticipo d’inverno di fine ottobre 2012: la neve in Europa e sull’Italia

28 Ottobre 2015
disturbi-all’anticiclone-anche-nel-weekend:-ulteriori-infiltrazioni-fresche

DISTURBI all’anticiclone anche nel weekend: ulteriori infiltrazioni fresche

3 Luglio 2013
bel-tempo-non-durera:-altri-peggioramenti,-a-fine-febbraio-possibile-ondata-di-freddo

Bel tempo non durerà: altri peggioramenti, a fine febbraio possibile ondata di freddo

15 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.