• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Recrudescenza maltempo weekend, rischio nubifragi: le aree più colpite

di Mauro Meloni
11 Mar 2016 - 08:13
in Senza categoria
A A
recrudescenza-maltempo-weekend,-rischio-nubifragi:-le-aree-piu-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo weekend rischio nubifragi le aree piu colpite 42879 1 1 - Recrudescenza maltempo weekend, rischio nubifragi: le aree più colpite
Circolazione depressionaria sul Mediterraneo che si conferma dura a morire, grazie alla continua alimentazione di correnti fredde dal Nord Europa. Il maltempo si è ormai spostato verso il Centro-Sud e già da venerdì assisteremo ad un’accentuazione dei fenomeni, riconducibile al ravvivarsi del minimo di bassa pressione tra Sicilia e Tunisia, che nel corso del weekend evolverà verso il Mar Ionio. L’aria fredda contrasterà con correnti molto più temperate ed umide richiamate dal Nord Africa.

maltempo weekend rischio nubifragi le aree piu colpite 42879 1 1 - Recrudescenza maltempo weekend, rischio nubifragi: le aree più colpite

Si creeranno così tutte le condizioni per maltempo decisamente esplosivo sulle regioni più meridionali, con particolare riferimento ai versanti ionici di Calabria, Basilicata e Puglia. Su queste zone non escludiamo fenomeni a sfondo temporalesco particolarmente forti nella giornata di sabato. Continuerà a nevicare in Appennino, sebbene a quote più elevate oltre i 1200/1400 metri. Il maltempo persisterà anche nella giornata di domenica, ma con fenomeni che risulteranno di minore intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-arco-di-ghiaccio-si-stacca-dal-perito-moreno:-spettacolo-mozzafiato

Enorme arco di ghiaccio si stacca dal Perito Moreno: spettacolo mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionali-nevicate-in-russia,-mosca-di-nuovo-sommersa

ECCEZIONALI NEVICATE in Russia, Mosca di nuovo sommersa

25 Marzo 2013
gfs:-blocco-altopressorio-oceanico,-aria-artica-in-rotta-verso-il-mediterraneo:-a-pasqua-si-torna-in-inverno!

GFS: Blocco altopressorio oceanico, aria artica in rotta verso il Mediterraneo: a Pasqua si torna in inverno!

14 Marzo 2008
difficile-guarigione-dalla-sberla-perturbata:-espansione-anticiclonica-a-piccoli-passi

Difficile guarigione dalla sberla perturbata: espansione anticiclonica a piccoli passi

8 Giugno 2011
italia-tagliata-a-meta:-bomba-d’acqua-si-avvicina-all’estremo-sud

Italia tagliata a metà: bomba d’acqua si avvicina all’estremo Sud

9 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.