• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Recrudescenza del CALDO, fino a quando? I modelli non concordano fra loro

di Mauro Meloni
01 Ago 2012 - 12:12
in Senza categoria
A A
recrudescenza-del-caldo,-fino-a-quando?-i-modelli-non-concordano-fra-loro
Share on FacebookShare on Twitter

caldo fino a quando i modelli divergono 24092 1 1 - Recrudescenza del CALDO, fino a quando? I modelli non concordano fra loro
Quel che appare sicuro è la nuova imminente rimonta dell’anticiclone africano, che nel week-end abbraccerà tutta l’Italia riportando caldo intenso soprattutto fra Emilia Romagna e Centro-Sud. La situazione, dal punto di vista evolutivo, si complica invece per la prossima settimana. Da una parte abbiamo il modello GFS, che propende per un’attenuazione della morsa del caldo: l’alta pressione africana tenderebbe infatti ad abbassarsi di latitudine, lasciando spazio ad un flusso d’aria relativamente più fresca oceanica convogliata dall’anticiclone delle Azzorre.

Le proiezioni del modello europeo, ECMWF, appaiono invece divergenti: la fase dal clima rovente non solo non allenterebbe la morsa, ma potrebbe accentuarsi ulteriormente proprio nella parte centrale della prossima settimana, come si può apprezzare nella mappa sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo). A nostro avviso, quella del modello europeo è una proiezione estrema, che getterebbe l’Italia in una fornace come non si è mai vista in quest’estate comunque per ora così calda e secca

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-decade-d’agosto-“infuocata”

Prima decade d'Agosto "infuocata"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-invernale:-minime-in-calo-e-gelo-notturno

Clima invernale: minime in calo e gelo notturno

10 Dicembre 2014
il-caldo-ha-le-ore-contante:-piogge-in-arrivo

Il caldo ha le ore contante: piogge in arrivo

5 Ottobre 2007
l’autunno-caldo-europeo:-anomalie-termiche-mostruose-negli-ultimi-7-giorni

L’autunno caldo europeo: anomalie termiche mostruose negli ultimi 7 giorni

13 Novembre 2014
dopo-il-break-atlantico,-nuova-espansione-dell’alta-pressione-oceanico-africana

Dopo il break atlantico, nuova espansione dell’alta pressione oceanico-africana

15 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.