• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record pluviometrico per Milano?

di Redazione Italia
27 Nov 2014 - 10:31
in Senza categoria
A A
record-pluviometrico-per-milano?
Share on FacebookShare on Twitter

Questo mese di Novembre sta stupendo tutti, sia per la sua mitezza, sia per le eccezionali precipitazioni che si stanno verificando sul Nord Italia e parte del Centro.

Tutto questo si va ad aggiungere ad un’annata che è una delle più piovose di sempre.

L’Osservatorio di Milano Lorenteggio ha testé indicato il raggiungimento del nuovo record mensile per la stazione pluviometrica, a partire dal 1979, con un quantitativo di 356,6 mm, superando di 1 mm il record del 2002.

Naturalmente, la serie pluviometrica più lunga appartiene alla stazione di Milano Brera, da cui apprendiamo che il mese più piovoso di tutti è stato l’Ottobre del 1872, con 376,3 mm di pioggia, seguito dal 1976, che registrò ben 374,0 mm di pioggia.

Mancano ancora tre giorni alla fine di Novembre, ma superare questo limite non sarà facile, anche se le possibilità ci sono in particolare per l’ultimo giorno del mese, che si annuncia piovoso sulla Lombardia.

Altra giornata grigia e piovosa su Milano, come si evince dalla webcam di milanocam.it

Da notare che l’annata piovosa del 1872 presenta anche il record per il mese di Dicembre,con 324,2 mm, mentre un discorso a parte sono le annate più recenti del 1984 e del 1976.

La prima presenta il record storico di piovosità primaverile, con ben 602,2 mm caduti tra Marzo e Maggio, mentre nel 1976 caddero ben 865 mm di pioggia tra Agosto ed Ottobre, un trimestre di grande piovosità!

Nell’autunno del 1976 caddero 738,3 mm di pioggia, bisognerà vedere, a questo punto, quanto sarà il totale di quest’anno!

Nel celebre anno 1951, famoso per la grande alluvione del Po, caddero in tutto 1586,5 mm di pioggia; nell’altrettanto celebre 1921, l’anno della mancanza di pioggia in Autunno, caddero solo 426,6 mm di pioggia.

Nel 1921 caddero infatti solo 42,0 mm di pioggia in tutto il trimestre autunnale!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
buffalo,-13-ore-intrappolata-nell’auto-scrive-lettera-d’addio-ma-poi-si-salva

Buffalo, 13 ore intrappolata nell'auto scrive lettera d'addio ma poi si salva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
traghetto-in-balia-della-tempesta-nel-golfo-di-napoli:-video-da-paura

Traghetto in balia della TEMPESTA nel Golfo di Napoli: video da paura

30 Novembre 2012
remake-settimanale:-clima-umido,-week-end-caldo-al-sud.-piogge-al-centro-nord

Remake settimanale: clima umido, week end caldo al sud. Piogge al centro nord

13 Aprile 2008
meteo-bologna:-torna-l’estate.-caldo-intenso-da-lunedi

Meteo BOLOGNA: torna l’ESTATE. CALDO INTENSO da lunedì

8 Settembre 2018
meteo-bologna:-pioggia-e-fresco,-maltempo-fino-al-weekend

Meteo BOLOGNA: PIOGGIA e FRESCO, maltempo fino al weekend

11 Aprile 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.