• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record: Francia allerta meteo in 50 dipartimenti per temporali e calura

di Andrea Meloni
29 Giu 2005 - 08:52
in Senza categoria
A A
record:-francia-allerta-meteo-in-50-dipartimenti-per-temporali-e-calura
Share on FacebookShare on Twitter

Allerta meteo diffusa qualche minuto fa da Meteo France, www.meteofrance.com.
Temporali anche di forte intensità con accumuli, localmente anche di 60 mm in meno di un’ora, raffiche di vento sino a 80/100 km/h, rischio di grandine su 45 dipartimenti della Francia. Si avvisa anche la possibilità di notevoli fulminazioni, mentre su 5 è allerta canicola, con possibilità che nella giornata di mercoledì si raggiungano picchi termici di +39°C tra i dipartimenti di sud est.

In effetti anche in ieri in Francia si sono avuti rilevanti picchi termici, specie nella Provenza e non solo: a Orange +38°C, a Lione stazione meteo di Bron +37°C, stesso valore a Le Luc. Nell’area parigina la temperatura si aggirata su massime di +33°C, ma in gran parte dello stato si sono avuti valori attorno ai +35°C.

Tuttavia intense raffiche di vento hanno imperversato specialmente nel Nord, a seguito di temporali, a Parigi Orly si è avuta una punta massima di 90 km/h, ma pare senza alcun accumulo di pioggia.

E’ l’allerta meteo più rilevante dal 1999 ad oggi, da quando fu predisposto il servizio, afferma Meteo France, all’epoca la Francia fu investita da due uragani nel giro di poche settimane.

Va detto che le burrasche in Francia non sono una novità: quando l’Alta Pressione riscalda i vasti territori a clima continentale ed in seguito transita una veloce perturbazione atlantica a carattere freddo, si possono realizzare condizioni meteorologiche di estrema violenza, che assai più raramente possono vedersi in Italia in maniera così generalizzata.

Le cronache estive non mancano di campeggi allagati dai nubifragi, di tende squarciate dalla violentissime raffiche di vento, o notizie di rilevanti grandinate. In varie circostanze in Francia si verificano anche trombe d’aria.

Ma ancora un’altra curiosità: la vicina Corsica ha un clima piuttosto sconosciuto a molti italiani. Le guide turistiche riportano avvisi meteo per coloro che si inoltrano nelle sue montagne, che rammentiamo svettano sino ad oltre 2700 metri e che per buona parte dell’anno sono coperte di neve. Da queste parti si possono verificare, specie a giugno, ma specialmente ad agosto, furiosi ed improvvisi temporali accompagnati da grandine e tempeste elettriche.

In conclusione va sottolineato che l’opinione pubblica e i servizi ufficiali francesi sono estremamente sensibili ai rischi meteorologici, specie dopo che la calura del 2003 causò circa 15.000 vittime, numero stimato e diffuso dai giornali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-sono-attese-punte-di-+40°c-in-sardegna,-+38°c-ancora-in-alcune-localita-padane,-+37-in-italia-centrale,-ma-arriveranno-anche-i-temporali

Oggi sono attese punte di +40°C in Sardegna, +38°C ancora in alcune località padane, +37 in Italia centrale, ma arriveranno anche i temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-sulla-difensiva:-italia-lambita-da-un-nucleo-freddo

Alta Pressione sulla difensiva: Italia lambita da un NUCLEO FREDDO

9 Aprile 2014
mega-temporale-a-buenos-aires,-allagamenti,-evacuazioni-e-partita-del-river-plate-sospesa

Mega temporale a Buenos Aires, allagamenti, evacuazioni e partita del River Plate sospesa

5 Novembre 2014
area-temporalesca-all’assalto-del-nord-italia

Area temporalesca all’assalto del Nord Italia

14 Giugno 2015
fenomeni-meteo-estremi-ai-confini-dell’anticiclone

Fenomeni meteo estremi ai confini dell’anticiclone

8 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.