• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di caldo, mega temporali e rigurgiti freddi: nel nord emisfero avanza la stagione calda

di Giovanni Staiano
02 Mag 2014 - 17:36
in Senza categoria
A A
record-di-caldo,-mega-temporali-e-rigurgiti-freddi:-nel-nord-emisfero-avanza-la-stagione-calda
Share on FacebookShare on Twitter

Allagamenti nel Queens, colpito da piogge torrenziali come tutta New York. Fonte www.nydailynews.com
Nel subcontinente indiano maggio e la prima parte di giugno segnano il periodo più caldo dell’anno, prima della stagione dei monsoni. Il 1 maggio, in India, Ganganagar è salita fino a 45,9°C, 45,1°C a Allahabad, 45,0°C a Hissar, 44,7°C ad Agra, 44,6°C a Kota, 44,5°C a Bikaner. In Pakistan, Bahawalnagar, Jacobabad e Nawabshah, Sibi e Rohri 45,0°C, Pad Idan 44,0°C, Multan 43,5°C. Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Kota 42,1°, Bikaner 41,7°, Agra e Allahabad 41,6°, Nawabshah e Sibi 43,5°, Multan 40,4°.

Oltre al subcontinente indiano, l’altro polo caldo del pianeta è in questo periodo il Sahel, ovvero l’Africa subsahariana. Nel primo giorno di maggio 45,5°C a Matam (Senegal), 45,0°C a Linguere (Senegal) e N’Guigmi (Niger), 44,8°C a Faya (Chad), 44,4°C a Bilma (Niger), 44,0°C a Yelimane e Nioro (Mali), 43,6°C a Maine-Soroa (Niger). Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Matam 42,8°, Bilma 41,6°, Nioro 41,3°, Maine-Soroa 41,1°, Linguere 40,8°.

Con il graduale spostamento verso nord della cella di Hadley, salgono anche le temperature nel Sahara, con 42,1°, 41,4° e 41,2°C nelle algerine In Ziza, In Salah e Timimoun. 38,0° e 35,4°C le medie delle massime di maggio a In Salah e Timimoun.

Molto caldo in Kazakhstan mercoledì, con 31,0°C ad Akkudukk e 29,4°C a Sam. Giovedì 1 maggio, Kzyl-Orda 33,2°C, Akkuduk 32,5°C, Ciili 31,7°C, Turkestan 31,5°C, Dzhusaly 31,0°C.

Molto caldo nelle isole Spratly, contese fra 6 o 7 paesi ma oggetto di contenzioso soprattutto tra Vietnam e Cina. Truong Sa, con 35,3°C registrati giovedì 1 maggio, è andata a mezzo grado dal suo record assoluto.

Anche in Nord America fa caldo. All’Avana, Cuba, si è raggiunto il nuovo record di aprile, in California si sono sfiorati i 37 gradi. Leggi l’approfondimento.

In Europa il cuore del caldo continua ad essere la Spagna meridionale e in particolare l’Andalusia. Il 1 maggio, Carmona 32,3°C, Siviglia/Tablada 32,2°C, Jerez e Siviglia/San Pablo 32,1°C, Andujar e Huelva 31,7°C, Cordoba 31,5°C, Montoro 31,3°C. 24,6°, 26,4° e 26,2°C le medie delle massime di maggio di Jerez, Siviglia/San Pablo e Cordoba.

Nel vicino Portogallo, temperature sopra media nel primo giorno di maggio ma molto più basse che in Spagna, con Faro (Algarve) a guidare il gruppo con 27,9°C, ben oltre i 26,8°C di Beja e 26,3°C di Evora, entrambe nel solitamente più caldo, perché continentale, Alentejo. 22,4°, 23,7° e 21,6°C le medie delle massime di maggio di Faro, Beja e Evora.

Freddo e neve invece in Scandinavia, con temperatura diffusamente sotto i -10°C nei settori settentrionali, come potete leggere nell’approfondimento.

Forti piogge il 30 aprile sulla costa est degli USA, 135 mm a New York/La Guardia, la Grande Mela non ha retto all’impatto e si è allagata in più parti. Piogge intense anche su Philadelphia, Washington e Baltimora. Leggi l’approfondimento. Forti piogge e inondazioni anche in Florida ed Alabama. Leggi l’approfondimento.

Diluvi in Paraguay e alle Cascate Iguazu : caduti fino a 250 mm di pioggia in 24 ore. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfuriata-di-temporali-al-centro-nord,-week-end-parte-male

Sfuriata di temporali al Centro-Nord, week-end parte male

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-al-capolinea?-forse-e-ancora-presto

Estate al capolinea? Forse è ancora presto

21 Agosto 2013
ci-sfiorera-un-altro-impulso-artico-e-portera-freddo,-ma-il-meteo-sara-stabile.-cambiera-nel-weekend

Ci sfiorerà un altro impulso Artico e porterà freddo, ma il meteo sarà stabile. Cambierà nel weekend

19 Ottobre 2010
giovedi-altre-nevicate-su-adriatiche-e-sud.-nel-weekend-peggiora-ovunque

Giovedì altre nevicate su adriatiche e Sud. Nel weekend peggiora ovunque

10 Marzo 2015
incredibile-animazione-3d-diffusione-co2-in-atmosfera.-conferma-del-trend-inarrestabile

Incredibile animazione 3D diffusione CO2 in atmosfera. Conferma del trend inarrestabile

23 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.