• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di caldo a valanga sull’Europa occidentale, a Mosca nevica

di Giovanni Staiano
10 Apr 2011 - 09:09
in Senza categoria
A A
record-di-caldo-a-valanga-sull’europa-occidentale,-a-mosca-nevica
Share on FacebookShare on Twitter

Bellinzona, 9 aprile 2011, ore 11: caldo, cielo sereno e aria secca, come nel resto del Ticino, dove si sono sfiorati i 32°C a Lugano e Locarno. Fonte webcam www.ticino-tourism.ch
Venerdì 8 aprile temperature elevatissime in Spagna, con massime diffusamente superiori a 30°C in Andalusia, ma anche, grazie alle condizioni favoniche, nel nord. Segnaliamo Ourense (in Galizia) 32,9°C (nuovo record), Siviglia e Badajoz 32,6°C, Granada (nuovo record), Moron e Tortosa 32,0°C, La Coruna 31,6°C (nuovo record), Bilbao 31,5°C, Vitoria 31,4°C, Cordoba 31,0°C, Lerida 30,8°C, Logrono 30,6°C. 28,2°C la massima a Madrid-Barajas.

Eccezionale il caldo di venerdì anche nel sud della Francia, con qualche record di aprile caduto nel sudovest. Perpignan con una massima di 32,3°C ha solo sfiorato il record di aprile, il 32,4°C del 20 aprile 1945. A Nimes la temperatura è salita a 30,7°C, un decimo sopra il vecchio record di aprile, registrato il 28 aprile 1947. Montpellier, con i 30,4°C registrati venerdì, ha superato il precedente record di aprile, il 29,8°C del 13 aprile 1949. Tra le altre massime registrate: Lodeve 33,9°C, Saint Andrè de Sangonis 33,0°C, Beziers 32,5°C, Prades le Lez 32,3°C, Pezenas 31,9°C, Caixas e Lezignan Corbieres 31,5°C, Mont-de-Marsan 31,4°C, Dax, Vives e Leucate 31,3°C, Les Aires 31,1°C, Narbonne 31,0°C, Le Perthus 30,7°C.

Oltre che in Francia, Spagna e Italia, i 30°C sono stati toccati venerdì anche in Portogallo (30,0°C a Monte Real, appena sotto Coimbra con 29,9°C) e superati in Svizzera (Lugano 30,8°C). In Svizzera, oltre alla temperatura di Lugano, da segnalare anche Locarno-Magadino 29,8°C, Locarno-Monti 29,6°C, Stabio 29,2°C, Sion 26,7°C).

Sabato, lo spostamento dell’asse dell’anticiclone ha favorito un leggero effetto favonico sulle aree di Murcia e Valencia, in Spagna, dove si sono raggiunte temperature estreme, con 37,4°C a Murcia e 34,8°C a Valencia Aeroporto, entrambi nuovi record. Ma il caldo la ha fatta da padrone in quasi tutta la Spagna: Lerida e Alicante 33,0°C (nuovi record), Saragozza 32,4°C (nuovo record), Malaga 32,0°C, Tortosa 31,2°C, Siviglia 30,8°C, Logrono 30,7°C.

In Svizzera, sabato 9 aprile ancora più caldo che venerdì, con punte incredibili in Ticino: Locarno-Monti 31,8°C, Lugano 31,6°C, Locarno-Magadino 30,7°C, Stabio 29,9°C (tutti nuovi record), Sion 27,2°C, Comprovasco e Visp 26,8°C.

Sabato, sfiorati i 30°C anche in Slovenia, con 29,7°C a Nova Gorica. 27,9°C la massima di Portoroz, 26,7°C a Lubiana/Bezigrad.

Molto diversa la situazione sull’Est europeo (per approfondimenti leggi www.meteogiornale.it/notizia/20238-1-tragedia-per-una-tempesta-di-sabbia-in-germania-torna-la-neve-sul-nord-est-europa).

Il forte gradiente barico presente tra Germania e Polonia ha causato una tempesta di vento, con polvere e sabbia sollevata dai campi e dalle spiagge baltiche. La conseguente diminuzione della visibilità è stata causa di un grave incidente autostradale nei pressi di Rostock con 8 vittime e 130 feriti.

Sabato 9 aprile Mosca, con una temperatura pochi decimi sopra lo 0°C, è stata ricoperta di un candido manto. I 23 mm di precipitazione tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, hanno permesso al manto nevoso di crescere di 8 cm (da 6 a 14).

In Finlandia, venerdì brevi nevicate vi sono state a Helsinki, come a Mikkeli e Lahti, oltre che in molte altre stazioni del centro-nord del paese. Neve venerdì anche in gran parte dell’Estonia, seppure alternata alla pioggia, neve anche a Tallinn, con 1 cm al suolo.

Molte nazioni asiatiche hanno registrato caldo molto intenso sabato 9 aprile. In Pakistan, Nawabshah 42,5°C, Hyderabad 41,0°C, Chhor 40,8°C, Badin 39,0°C, Pad Idan 38,5°C (39,2° e 38,9°C le medie delle massime di aprile a Nawabshah e Hyderabad). In India, Rentachintala 40,6°C, Rajkot 40,5°C, Bhuj-Rudramata 40,2°C, Anantapur 40,0°C, Barmer 39,8°C.

In Myanmar, sabato si sono raggiunti i 41,8°C a Monywa. Segnaliamo anche: Mandalay 40,5°C, Meiktila 40,0°C, Prome 39,5°C, Kalewa 38,5°C. 38,3°C la media delle massime di aprile di Monywa, 38,4° e 38,1°C quelle di Mandalay e Meiktila.

Nel Medio Oriente, comanda la graduatoria del caldo l’Arabia Saudita, con 42,0°C a Sharurah, 39,4°C ad Al Ahsa, 38,4°C a Najran, 38,0°C a La Mecca (che comunque ha una media delle massime di aprile di 38,3°C), 35,4°C ai 635 m di Riyadh (media 32,9°C). Negli Emirati Arabi, Abu Dhabi 38,5°C, Sharjah 38,3°C, Dubai 37,5°C, In Qatar ben 38,1°C a Doha (medie delle massime di aprile a Abu Dhabi, Dubai e Doha 32,9°, 32,4° e 31,9°C).

Fa invece fresco in Egitto. Sabato 9 aprile, queste alcune massime (tra parentesi le medie delle massime di aprile): Alessandria 21,4°C (24,4°), Ismailia 23,8°C (28,6°), Il Cairo 24,5°C (28,4°), Minya 26,6°C (31,2°C), Asyut 26,6°C (31,4°), Luxor 29,4°C (35,0°), Assuan 31,1°C (35,0°), Baharia 26,4°C (30,7°).

Temperature molto elevate venerdì 8 aprile in Senegal e Mali occidentale. In Senegal, Linguere 44,9°C, Matam 44,5°C, Tambacounda 44,0°C, Kolda e Podor 43,5°C, Kaolack 43,4°C. In Mali, Kayes 45,3°C, Yelimane 43,5°C, Kenieba 43,2°C. Sono valori 3°/5°C superiori alle medie stagionali.
Piogge localmente molto abbondanti in Indonesia sabato 9 aprile. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 105 mm a Bengkulu, 85 a Samarinda, 83 a Pangkalpinang, 81 a Longbawan, 60 a Tahuna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tragedia-per-una-tempesta-di-sabbia-in-germania,-torna-la-neve-sul-nord-est-europa

Tragedia per una tempesta di sabbia in Germania, torna la neve sul nord-est Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-molte-nubi-nel-weekend,-ma-non-e-in-vista-la-pioggia

Meteo ROMA: molte nubi nel weekend, ma non è in vista la pioggia

16 Marzo 2019
meteo-italia-acuto-maltempo.-piogge-e-temporali-s’estendono-al-centro-nord

METEO ITALIA. Acuto MALTEMPO. PIOGGE e TEMPORALI s’estendono al Centro-Nord

5 Ottobre 2018
meteo:-i-prossimi-giorni,-un-monologo-di-sole-e-temporali

Meteo: i PROSSIMI GIORNI, un monologo di SOLE e TEMPORALI

31 Maggio 2019
depressione-mediterranea-in-lento-colmamento,-grandi-manovre-in-atlantico

Depressione mediterranea in lento colmamento, grandi manovre in Atlantico

3 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.