• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di caldo a Baharia, Egitto, sfiorato il record nazionale in Chad

di Giovanni Staiano
05 Giu 2013 - 08:37
in Senza categoria
A A
record-di-caldo-a-baharia,-egitto,-sfiorato-il-record-nazionale-in-chad
Share on FacebookShare on Twitter

L'oasi di Baharia (o Bahariya) in Egitto dove si è stabilito il nuovo record di caldo assoluto. Fonte wikipedia, licenza Creative Commons creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/deed.en
Record assoluto a Baharia, in Egitto, il 2 giugno, con 48,7°C, 1 decimo sopra il valore del giugno 1933. Lo stesso giorno 48,6°C a Kharga, 47,4°C ad Asyut, 47,2°C a Farafra, 47,0°C a Luxor. Record assoluto eguagliato il 2 giugno a Sharm El Sheik, con 46°C, valore poi replicato il giorno 3. Purtroppo la stazione ora dà solo rilevazioni orarie, comunque decenni fa vi fu un record di 45,0°C, battuto qualche anno fa da un metar di 46°C e di nuovo eguagliato appunto il 2 e 3 giugno. 2 giugno caldissimo anche a Hurghada e al Cairo, con massime di 46,0° e 44,7°C. 42,2°C anche sul Mediterraneo, ad Alessandria (che ha un record di 45,1°C). Il 3 giugno calo termico generalizzato, specie nel centro-nord del paese (Il Cairo 32,6°C), mentre nel sud Assuan e Luxor hanno registrato 47,7° e 47,5°C.

Sfiorato il record nazionale del Sudan lunedì 3 giugno a Dongola, che con 49,2°C si è fermata a solo mezzo grado dal record. Segnaliamo anche 48,0°C a Wadi Halfa, 47,8°C ad Abu Hamed, 47,0°C a Karima.

Potrebbe essere stato battuto il record nazionale del Chad. Il 2 giugno, infatti, sono stati registrati ben 46,9°C alle 13 a Faya (a 7 decimi dal record nazionale che le appartiene), ma purtroppo dopo c’è un blackout di dati fino alle 16, quando la temperatura era 46,5°C.

Gran caldo lunedì 3 giugno anche nel Medio Oriente, con 48,0°C a Jeddah e La Mecca (Arabia Saudita), 47,0°C a Yenbo (Arabia S.), 46,4°C a Eilat (Israele), 44,6°C ad Aqaba (Giordania) e Omidieh (Iran), 44,3°C a Zabol (Iran), 44,0°C a Bassora (Iraq), Abadan e Ahwaz (Iran). Martedì 4, La Mecca 48,4°C, Sulaibiya (Kuwait) 46,6°C, Mitribah (Kuwait) 46,5°C, Abadan (Iran) 46,2°C.

Ondata di gran caldo nel Canada orientale venerdì 31 maggio. Quasi 34°C nella fresca isola-provincia del New Brunswick , 33°C nella Nova Scotia e solo qualche decimo in meno nel Newfoundland (Terranova), fino a pochi giorni prima sotto gelo e neve. St.Anicet ha registrato 33,6°C (35,5°C il record assoluto), Petawawa 33,3°C, Keijmkuijk 33,1°C (34,4°C il record), Fredericton 32,7°C, Maniwaki 32,5°C, L’Assomption 32,3°C, Ottawa 32,2°C, St.Stephen 32,1°C. Il giorno successivo, Keijmkuijk e St.Stephen 33,8°C, Greenwood 33,4°C, Fredericton 32,3°C, Kentville 32,1°C, St.Anicet 31,7°C.

Piogge molto intense in Costa d’Avorio martedì 4 giugno. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 172 mm a San Pedro e 147 a Tabou.

Oltre alle devastanti alluvioni, la perturbazione che ha insistito a lungo negli ultimi giorni sull’Europa Centrale ha portato accumuli nevosi molto consistenti oltre i 2100-2300 metri. Si sono raggiunti i 5 metri di spessore sul Sonnblick (Austria, Alti Tauri, m 3105) e i 480 cm sulla Zugspitze (Germania, m 2962), dopo giorni e giorni di neve copiosa.

A valle piogge eccezionali hanno colpito vaste aree dell’Austria, della Germania e della Repubblica Ceca, in 4 giorni sono caduti 242 mm a Salisburgo, 224 a Bregenz, 99 a Monaco, 105 a Dresda, 156 a Churanov, 106 a Praga.

Alle piogge e alle nevicate eccezionali in Centro Europa è dedicato un approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
apertura-giornaliera-con-nubi-su-parte-del-nord

Apertura giornaliera con NUBI su parte del nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-in-nord-africa,-usa,-corea,-iran,-russia

Caldo record in Nord Africa, USA, Corea, Iran, Russia

6 Agosto 2012
venti-secchi-settentrionali-spezzeranno-la-calura,-caldo-piu-sopportabile

Venti secchi settentrionali spezzeranno la calura, caldo più sopportabile

29 Luglio 2013
maltempo-di-domenica,-ancora-neve-fino-a-bassa-quota:-scopriamo-dove

Maltempo di domenica, ancora neve fino a bassa quota: scopriamo dove

13 Febbraio 2016
alluvione-balcani,-peggiore-tragedia-da-oltre-un-secolo:-oltre-20-vittime

Alluvione Balcani, peggiore tragedia da oltre un secolo: oltre 20 vittime

17 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.