• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record a Dome Fuji: -82,9 °C

di Stefano Di Battista
18 Lug 2006 - 14:00
in Senza categoria
A A
record-a-dome-fuji:-82,9-°c
Share on FacebookShare on Twitter

record a dome fuji 829 c 6400 1 1 - Record a Dome Fuji: -82,9 °C
Ora, non ci sono più dubbi: l’inverno 2006 ha portato un record sul Plateau Antartico. Il 18 luglio (0745 UTC) i sensori di Dome Fuji, l’Aws aggregata all’omonima base semi permanente giapponese, hanno registrato -82,9 °C, che supera in basso il precedente -82,2 °C del 23 luglio 2003: un dato, quest’ultimo, su cui regnava qualche incertezza circa la sua effettiva validità. Il limite è stato toccato dopo una decina di giorni in cui la temperatura si è abbassata, quasi costantemente, sotto la soglia dei -80 °C. Ecco il riepilogo delle minime:
7 luglio -81,0 °C
9 luglio -81,5 °C
14 luglio -82,1 °C
15 luglio -80,1 °C
16 luglio -80,1 °C
17 luglio -80,2 °C
18 luglio -82,9 °C

Il valore modifica la classifica (provvisoria) delle temperature estreme registrate dal network delle Aws gestite dall’Antarctic Meteorological Research Center:
Dome C -84,6 °C (26 agosto 1982)
Ago 4 -83,7 °C (16 maggio 1994) Antarctic Geophysical Observatories
Dome C II -83,1 °C (29 luglio 2004)
Dome Fuji -82,9 °C (18 luglio 2006)
Dome F -82,1 °C (18 agosto 1995)
Nico -82,1 °C (1 agosto 2005)
Clean Air -80,6 °C (14 settembre 1997)

Come già evidenziato (vedi https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13641), in questi giorni un’ampia porzione del Plateau Antartico è interessata da un forte raffreddamento, che lasciava supporre la possibilità di qualche puntata record. Anche nell’area del Polo Sud si segnalano dati termici molto bassi che, se non interverranno inversioni di tendenza, potrebbero condurre a temperature medie mensili quasi storiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvio-in-corea-del-sud-e-sud-del-giappone

Diluvio in Corea del Sud e sud del Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-desiderio-meteorologico-dell’anticiclone-delle-azzorre,-ormai-assente
News Meteo

Il Desiderio Meteorologico dell’Anticiclone delle Azzorre, Ormai Assente

17 Giugno 2024
dwd:-scende-un-intenso-fronte-freddo-da-nord

DWD: Scende un intenso fronte freddo da nord

19 Marzo 2005
nel-pomeriggio-possibili-rapidi-acquazzoni-in-appennino

Nel pomeriggio possibili rapidi acquazzoni in Appennino

14 Aprile 2015
novita-tecnologiche-nella-stima-delle-piogge-torrenziali

Novità tecnologiche nella stima delle piogge torrenziali

16 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.