• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rasserenamenti al Nord dopo la tanta neve, il maltempo si concentra al Sud

di Mauro Meloni
12 Feb 2013 - 18:39
in Senza categoria
A A
rasserenamenti-al-nord-dopo-la-tanta-neve,-il-maltempo-si-concentra-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Molta neve anche in Trentino, in Val di Fiemme: ecco un panorama odierno dell'abitato di Cavalese. Fonte webcam www.meteocavalese.it

rasserenamenti al nord il maltempo si concentra al sud 26473 1 2 - Rasserenamenti al Nord dopo la tanta neve, il maltempo si concentra al Sud
DEPRESSIONE FREDDA SUL MEDITERRANEO – Il clima non è più così rigido come quello dello scorso week-end, ma resta pienamente invernale su tutta l’Italia. La circolazione ciclonica presente sul Mediterraneo Centrale è infatti a carattere freddo in quota: il richiamo d’aria mite, che aveva preceduto la perturbazione, è quindi ora spodestato da aria più fredda in seno al vortice che determina una nuova moderata flessione termica, di cui risentono principalmente le regioni centro-meridionali, ove la neve torna a cadere a quote di bassa montagna lungo la dorsale appenninica. Il cuore della depressione, almeno nei bassi strati, si è portato sul Basso Tirreno ed è sul Sud Italia che sta agendo il grosso della perturbazione, con precipitazioni diffuse ed anche a carattere temporalesco e grandinigeno. Accumuli notevoli, oltre i 50 mm, si segnalano in Campania e Sicilia.

NORD, CESSANO LE NEVICATE – Lo spostamento della depressione verso il Sud ha favorito nel contempo un miglioramento su gran parte delle regioni settentrionali, la Toscana ed il Lazio. Nelle prime ore del giorno residue nevicate fino in pianura indugiavano ancora su parte della Lombardia fino al milanese, Emilia e Triveneto, anche se proprio sui tratti pianeggianti di Veneto e Friuli la risalita d’aria più mite ha determinato un innalzamento della quota neve lasciando spazio alla pioggia. I fenomeni sono comunque rapidamente cessati su tutto il Settentrione o sono divenuti decisamente più sporadici, lasciando spazio a squarci di sereno e foschie dense. Come previsto, il maltempo è perdurato complessivamente non oltre le 24 ore ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/26471-1-big-snow-top-flop]scopri qui dove l’evento nevoso è stato un top o un flop[/url]).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunga-fase-artica:-10-febbraio-la-giornata-piu-fredda-dell’inverno

Lunga fase artica: 10 FEBBRAIO la giornata più fredda dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-rovesci-sul-sud-italia:-breve-intervallo-precede-il-nuovo-assalto-perturbato

Ultimi rovesci sul Sud Italia: breve intervallo precede il nuovo assalto perturbato

2 Dicembre 2009
temperature-in-netto-calo,-si-porteranno-bruscamente-sotto-le-medie

Temperature in netto calo, si porteranno bruscamente sotto le medie

12 Maggio 2018
protezione-anticiclonica-agli-sgoccioli,-primi-impulsi-freddi-sul-basso-adriatico

Protezione anticiclonica agli sgoccioli, primi impulsi freddi sul Basso Adriatico

18 Marzo 2009
meteo-prossima-settimana-sull’italia,-tra-nubifragi-e-sbalzi-termici-shock

Meteo prossima settimana sull’Italia, tra NUBIFRAGI e sbalzi termici shock

8 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.