• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapido sguardo al Satellite, evidenti i primi effetti dell’irruzione gelida

di Ivan Gaddari
13 Dic 2010 - 17:55
in Senza categoria
A A
rapido-sguardo-al-satellite,-evidenti-i-primi-effetti-dell’irruzione-gelida
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare, l'ultima a disposizione relativa alle ore 17, evidenzia i principali elementi barici in sede Mediterranea. Anzitutto notiamo l'avanzata del nucleo d'aria gelida, preceduto da venti freddi da nordest che determinano nubi e qualche precipitazione (con graupel e grandine) tra il Riminese e l'Anconetano. Più a sud, in scorrimento nei Canali delle Isole, c'è una corrente d'aria mite che comunque non produce alcun effetto significativo in termini di precipitazioni. Fonte immagine SAT24.com.
Nella rielaborazione dell’immagine satellitare abbiamo indicato gli elementi essenziali della configurazione barica in sede Mediterranea. Le frecce blu indicano la direzione delle masse d’aria fredda. Potete notare come a ridosso delle Alpi continui una circolazione di natura settentrionale, che determina raffiche di foehn nelle alte valli lombarde e piemontesi. Peraltro sono evidenti prevalenti schiarite, insomma si è avuta una giornata ampiamente soleggiata su tutto il Nordovest.

Le frecce che vedete sull’alto Adriatico indicano una provenienza dell’aria fredda completamente diversa. I venti si vanno disponendo da Nordest e precedono l’ingresso di un nucleo d’aria gelida di origine Continentale. I primi spifferi sono arrivati nel corso del mattino e al passaggio sullo specchio d’acqua si sono formati ammassi nuvolosi temporaleschi.

I fenomeni più consistenti hanno raggiunto la fascia costiera tra il Riminese e l’Anconetano. Non sono mancati episodi di graupel e nel primo pomeriggio una violenta grandinata tra Rimini e Cesena ha creato notevoli disagi alla circolazione. Dalle ultime rilevazioni risulta che sulla località turistica romagnola pioveva con una temperatura di 6 gradi.

Ci spostiamo a Sud, nei Canali delle Isole. Le frecce rosse indicano un flusso più mite, che determina una nuvolosità abbastanza diffusa ma scarsamente minacciosa. Parte della copertura nuvolosa riusciva a raggiungere la Sicilia Meridionale. Da domani la situazione è destinata a mutare ulteriormente ed anche gli ultimi sbuffi d’aria mite verranno sostituiti dall’aria gelida proveniente da nordest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia,-i-possibili-scenari-evolutivi:-prima-il-gelo-intenso,-poi-il-gran-finale-nevoso?

Nord Italia, i possibili scenari evolutivi: prima il gelo intenso, poi il gran finale nevoso?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’instabilita-viaggera-velocemente-al-sud

L’instabilità viaggerà velocemente al Sud

6 Ottobre 2005
piogge-settimanali:-sara-una-duratura-ondata-instabile-perturbata

PIOGGE SETTIMANALI: sarà una duratura ondata instabile-perturbata

4 Ottobre 2013
meteo-cagliari:-ormai-e-caldo-tropicale,-rischio-temporali

Meteo CAGLIARI: ormai è caldo tropicale, rischio temporali

1 Agosto 2018
40°c-in-spagna-e-turchia,-maltempo-in-europa-centrale,-gran-caldo-in-siberia

40°C in Spagna e Turchia, maltempo in Europa Centrale, gran caldo in Siberia

2 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.