• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapido, severo peggioramento: colpite regioni del Nord e tirreniche

di Ivan Gaddari
15 Nov 2014 - 08:48
in Senza categoria
A A
rapido,-severo-peggioramento:-colpite-regioni-del-nord-e-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
In queste prime ore del mattino abbiamo le regioni nordoccidentali sotto piogge battenti e localmente consistenti. In Liguria, nel Genovesato, si hanno anche dei temporali. Purtroppo la tregua di ieri, pur benefica, non è bastata a smaltire l’acqua in eccesso dai bacini idrografici ampiamente saturi: preoccupa la situazione del Po, dei Grandi Laghi ed anche di molti fiumi dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia.

Le notizie che dobbiamo darvi non sono buone: pioverà tantissimo. Piogge che dopo aver martoriato il Nordovest si propagheranno sul Triveneto, liberando in parte la Valle d’Aosta, il Piemonte e il Ponente Ligure. Poi raggiungeranno la Toscana, l’Umbria, il Lazio ed infine la Campania. Non mancherà occasione per altri temporali che dal Tirreno si muoveranno verso le coste, ma la quantità d’energia non è più così abbondante come nelle scorse settimane e quindi la violenza dei fenomeni temporaleschi dovrebbe risultare minore. Ciò non toglie, si badi bene, che localmente possano abbattersi potenti nubifragi.

Altro elemento a nostro favore è il vento. Verrà sempre dai quadranti meridionali e lo Scirocco soffierà in Adriatico per gran parte della giornata, ma sui mari di ponente ruoterà ben presto dai quadranti occidentali. Il che significa che rispetto a quanto accaduto recentemente, il passaggio della perturbazione sarà ben più rapido e le piogge meno insistenti. Avremo comunque modo di vedere, tra circa un’ora, quali saranno gli accumuli nell’arco delle 24 ore.

Spostandoci a sud, riscontriamo condizioni di tempo migliore e tali dovrebbero rimanere sino a stasera. Della Campania s’è detto, altrove le nubi che affluiranno a partire dal pomeriggio e dal versante tirrenico, non dovrebbero arrecare alcun genere di precipitazione. Qui il maltempo si aprirà un varco nella giornata domenicale e si riproporrà con forza nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-maltempo-liguria:-segnalati-i-primi-disagi-nell’imperiese

Emergenza maltempo Liguria: segnalati i primi disagi nell'imperiese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-prevalenza-di-bel-tempo.-freddo-la-prossima-settimana

Meteo TORINO: prevalenza di BEL TEMPO. FREDDO la prossima settimana

1 Febbraio 2018
dal-fine-settimana-inizera-un-importante-calo-delle-temperature

Dal fine settimana inizerà un importante calo delle temperature

6 Dicembre 2005
domani-instabilita-sparsa,-da-venerdi-sferzata-invernale-e-termiche-in-picchiata

Domani instabilità sparsa, da venerdì sferzata invernale e termiche in picchiata

17 Ottobre 2007
spettacolari-nubi-iridescenti-fotografate-sulle-cime-himalayane.-di-che-si-tratta?

Spettacolari NUBI IRIDESCENTI fotografate sulle cime Himalayane. Di che si tratta?

11 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.