• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapidi, violenti temporali tra domenica e lunedì. Poi arriverà il gran caldo

di Ivan Gaddari
28 Giu 2014 - 10:49
in Senza categoria
A A
rapidi,-violenti-temporali-tra-domenica-e-lunedi.-poi-arrivera-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane, nei primi approfondimenti giornalieri, abbiamo focalizzato l’attenzione sull’alternanza barica che ha condizionato gran parte di giugno. Possiamo riassumere i 30 giorni mensili in due parole: Atlantico-Africa. Due circolazioni chiaramente contrapposte, ma legate a doppio filo l’una con l’altra. Il caldo è venuto a trovarci 2 volte, altrettanti sono stati i break rinfrescanti e temporaleschi.

Ora stiamo per vivere una terza fiammata africana, anche se poco duratura e meno vivace delle precedenti. E per concludere in bellezza, l’ennesimo impulso instabile transiterà sull’Italia provocando un generale calo delle temperature ed esaltando nuovamente le precipitazioni. Precipitazioni che assumeranno facilmente carattere temporalesco e che potrebbero risultare fin troppo violente.

Il tempo domenica 29 giugno
Domani, ultima domenica mensile, il meteo proporrà scenari contrapposti: al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori dominerà il sole e farà caldo. I termometri varcheranno facilmente i 30°C, raggiungendo punte di 35°C in alcune zone dell’estremo sud. Al Nord, al contrario, l’arrivo dell’impulso instabile provocherà un repentino consistente peggioramento. I temporali si scateneranno ovunque, raggiungendo le pianure e associandosi a grandinate furiose. Possibili colpi di vento, o addirittura trombe d’aria. In serata estensione dei fenomeni verso la Toscana, mentre il Maestrale raggiungerà la Sardegna apportando annuvolamenti e qualche pioviggine sul settore ovest.

Domani, ultima domenica del mese, violento peggioramento sul Nord Italia e a seguire anche sulla Toscana.

Lunedì 30 giugno
Nella notte di domenica su lunedì l’instabilità avrà già raggiunto gran parte del Centro Italia e si proporrà anche ad inizio settimana con dei temporali piuttosto vivaci – soprattutto tra Abruzzo, Lazio e Molise – ed anche grandinate. Le precipitazioni riusciranno a raggiungere la Puglia, la Campania e più occasionalmente la Basilicata, mentre dovrebbero avere difficoltà a distendersi verso Sicilia e Calabria. In Sardegna prevalenti schiarite ma ventoso, al Nord tempo in miglioramento salvo residui fenomeni temporaleschi sui rilievi del Triveneto. I venti si intensificheranno da ovest sui mari di ponente, mentre ruoteranno da settentrione lungo l’Adriatico.

Inizio luglio, ecco il gran caldo
Presumibilmente i primi giorni di luglio certificheranno il ritorno, stavolta in grande stile dell’Alta Africana. Riuscirà ad espandersi anche verso il Nord, confinando per qualche giorni i temporali alle sole Alpi. Le temperature saliranno rapidamente, raggiungendo picchi prossimi ai 40°C tra Sud e Isole Maggiori. La giornata più calda potrebbe essere quella del 4 luglio, ma ovviamente ci torneremo. Per concludere possiamo dirvi che anche stavolta la sfuriata potrebbe durare meno di una settimana, perché l’Atlantico sembra intenzionato a rifarsi vivo dirottando sulle nostre regioni altri impulsi instabili.

 Mercoledì 2 luglio dovrebbe consolidarsi l'Alta Africana, aprendo la strada all'arrivo del gran caldo. Ma potrebbe durare poco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gigantesca-tromba-marina-immortalata-in-alabama,-usa.-ecco-il-video

GIGANTESCA TROMBA MARINA immortalata in Alabama, USA. Ecco il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-da-est-su-regioni-settentrionali

NUBI DA EST su regioni settentrionali

17 Febbraio 2013
eureka,-la-california-che-non-ti-aspetti

Eureka, la California che non ti aspetti

29 Agosto 2014
meteo-per-domani,-lunedi-5-agosto.-temporali-su-alpi,-sole-e-caldo-altrove

Meteo per domani, lunedì 5 agosto. TEMPORALI su Alpi, SOLE e CALDO altrove

4 Agosto 2019
tra-domani-e-dopo-forti-piogge-e-neve-sui-rilievi,-poi-piu-freddo-e-instabilita-tra-sud-e-isole

Tra domani e dopo forti piogge e neve sui rilievi, poi più freddo e instabilità tra Sud e Isole

3 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.