• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapida ricucitura anticiclonica, ma c’è molto più fresco

di Ivan Gaddari
27 Ago 2012 - 08:26
in Senza categoria
A A
rapida-ricucitura-anticiclonica,-ma-c’e-molto-piu-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane permangono un po' di nubi tra Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, dove peraltro continuerà a soffiare una forte vento di Tramontana. Ecco come appariva il cielo di Termoli poco dopo le 7 e 30 del mattino. Fonte webcam www.moliseholidays.com
L’ultima domenica di agosto verrà ricordata perché l’unica ad essere condizionata da condizioni di tempo fortemente instabile e da un clima decisamente più sopportabile. Prima, anche se forse è inutile ricordarlo, c’è stato il dominio pressoché assoluto dell’Anticiclone Africano. Le temperature per circa 3 settimane sono rimaste abbondantemente superiori alla norma e negli ultimi 7 giorni abbiamo raggiunto livelli d’afa tali da far scricchiolare anche il terribile agosto del 2003.

Ma come spesso accade da qualche anno a questa parte, l’intervento di una perturbazione di fine estate ha ricacciato a sud la struttura anticiclonica e ha costretto milioni d’italiani a cercar riparo all’interno di case, alberghi o nelle auto. Si è trattato di una perturbazione atlantica che, a seguito dell’aria fresca ad essa associata, ha prodotto forti contrasti termici responsabili dello sviluppo di enormi celle temporalesche.

Ha piovuto al nordovest, poi al nordest, successivamente al centro e infine anche in diverse zone del sud. Il sole ha continuato a splendere in Sardegna, dove però il vento di Maestrale ha provocato disagi e un sensibile abbassamento delle temperature. Il bel tempo ha retto anche in Sicilia, dove tra l’altro ha continuato a far caldo tant’è che non sono mancate punte superiori ai 35°C. Il calo termico ha riguardato anche il resto d’Italia, con temperature che finalmente si sono riportare su valori più consoni al periodo.

Per quanto riguarda la giornata odierna, ci attendiamo condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Il ritorno dell’Alta Pressione, che attualmente è posizionata sulla Penisola Iberica e che sta avanzando in direzione del nordovest, sta producendo abbondanti schiarite ed anche le poche nubi che permangono all’estremo sud saranno costrette ad abbandonare la scena. Resterà il vento, piuttosto vivace sull’Adriatico e sullo Ionio, che andrà ad acuire la sensazione di fresco laddove risulterà più intenso e persistente.

Le temperature continueranno a diminuire in Abruzzo, Molise, al sud e sulla Sicilia. Resteranno invariate in Sardegna e nelle centrali tirreniche, mentre le massime dovrebbero registrare un leggero rialzo nelle regioni settentrionali. Ciò detto, avremo valori compresi generalmente tra i 26 e i 32°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
minime-in-calo,-ma-non-ovunque

MINIME IN CALO, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mappa-venti-e-mari-per-oggi-e-domani

Mappa venti e mari per oggi e domani

22 Agosto 2014
super-caldo-da-record-in-italia-ed-europa:-meteo-estremo-avvio-ottobre-2011

Super caldo da record in Italia ed Europa: meteo estremo avvio ottobre 2011

2 Ottobre 2018
neve-ben-sotto-i-1000-metri,-pieno-ritorno-d’inverno-in-lombardia

NEVE ben sotto i 1000 metri, pieno ritorno d’inverno in Lombardia

24 Maggio 2013
centrale-elettrica-demolita-da-esplosione-in-appena-un-minuto:-video

Centrale elettrica DEMOLITA DA ESPLOSIONE in appena un minuto: video

18 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.