• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“RAMMASUN”, il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta

di Ivan Gaddari
15 Lug 2014 - 09:54
in Senza categoria
A A
“rammasun”,-il-nuovo-tifone-punta-le-filippine:-e-massima-allerta
Share on FacebookShare on Twitter

rammasun il nuovo tifone punta le filippine massima allerta 33090 1 1 - "RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta
rammasun il nuovo tifone punta le filippine massima allerta 33090 1 2 - "RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta
rammasun il nuovo tifone punta le filippine massima allerta 33090 1 3 - "RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta
Il Tifone “Rammasun”, dopo aver cincischiato per qualche giorno a causa di condizioni sfavorevoli, si è rapidamente rafforzato ed ora punta in direzione delle Filippine. L’immagine satellitare a microonde che vi mostriamo di seguito è stata scattata stamane alle 10:32 UTC, dal satellite MTSAT-2.

rammasun il nuovo tifone punta le filippine massima allerta 33090 1 1 - "RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta

Tali immagini sono molto importanti nel monitoraggio dei cicloni tropicali perché in grado di fornire la dimensione reale del raggio ciclonico consentendo agli addetti ai lavori una migliore comprensione del fenomeno e la messa in atto di tutte le strategie preventive necessarie. Nel caso in oggetto le aree che appaiono di un colore rosso intenso rappresentano sistemi convettivi – o nubi cumuliformi – molto attivi e con top delle nubi molto freddi.

Osservando con attenzione l’immagine siamo in grado di scorgere lo sviluppo dell’occhio del ciclone ed anche la presenza di bande convettive a spirale soprattutto lungo i fianchi meridionale e sudoccidentale. Tali bande sono in grado di produrre grandi quantità di pioggia. Le previsioni indicano, durante le prossime 48 ore, l’interessamento delle Filippine a partire dal Visayas Orientale, dove potrebbero cadere quantitativi di pioggia superiori a 300 mm.

In questa animazione possiamo vedere i progressi effettuati da Rammasun nelle ultime ore. Attualmente si sta muovendo con decisione in direzione ovest-sud-ovest.

rammasun il nuovo tifone punta le filippine massima allerta 33090 1 2 - "RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta

Per concludere vi mostriamo una mappa del modello di previsione GFS, nello specifico relativa al contenuto di calore nelle acque oceaniche ed è possibile scorgere come il ciclone sia posizionato sopra un tratto d’oceano ricco d’energia che dovrebbe facilitare un ulteriore rinforzo del tifone prima che tocchi terra. Secondo gli esperti potrebbe evolvere in categoria 2 e viste le condizioni economiche e sociali delle regioni che potrebbero subire l’attacco, gli effetti potrebbero risultare devastanti.

rammasun il nuovo tifone punta le filippine massima allerta 33090 1 3 - "RAMMASUN", il nuovo TIFONE punta le Filippine: è massima allerta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-l’estate:-caldo-sul-finire-della-settimana.-temporali-sui-rilievi

Tornerà l'estate: caldo sul finire della settimana. Temporali sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-bollenti-venti-del-sahara,-ieri-+40°c-a-trapani.-crisi-dei-modelli,-piogge-rimandate-al-nord

I bollenti venti del Sahara, ieri +40°C a Trapani. Crisi dei modelli, piogge rimandate al Nord

19 Agosto 2006
il-fresco-nel-bel-mezzo-dell’estate

Il fresco nel bel mezzo dell’Estate

25 Luglio 2008
meteo-venezia:-bel-tempo,-domani-poi-piogge-e-temporali-fino-a-sabato

Meteo VENEZIA: BEL TEMPO, domani poi PIOGGE e TEMPORALI fino a sabato

6 Settembre 2018
caldo-in-ritirata:-ecco-quando-avremo-il-picco-del-crollo-termico

Caldo in ritirata: ecco quando avremo il picco del crollo termico

11 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.