• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quotazioni dell’estate in risalita: prove di conquista da parte dell’Anticiclone delle Azzorre

di Mauro Meloni
21 Giu 2010 - 10:59
in Senza categoria
A A
quotazioni-dell’estate-in-risalita:-prove-di-conquista-da-parte-dell’anticiclone-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco l'evoluzione a 72 ore (ore 00Z di giovedì 24) prevista dal modello ECMWF, con la crescente ingerenza dell'anticiclone delle Azzorre verso il Mediterraneo Centrale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione delle isoterme ad 850 hPa per la notte fra il 25 ed il 26 giugno rispetto allo scenario attuale: prevarranno discreti aumenti termici, tranne che all'estremo Sud. Si noti il forte aumento termico appena ad ovest dell'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La guarigione dalla ferita artica sul cuore del Mediterraneo non sarà affatto facile da trovare, ma il progressivo spostamento del nocciolo freddo verso i Balcani faciliterà non poco il tentativo dell’anticiclone delle Azzorre di ritrovare la strada dell’Italia. Nelle ultime settimane l’anticiclone africano e le saccature nord-atlantiche si sono scambiate ripetutamente il testimone, determinando vicende meteo piuttosto alterne e con tempo a tratti schizofrenico. La terza decade del mese proverà a mostrare un volto dell’estate più umano e normale, senza eccessi di caldo.

quotazioni estive in risalita arriva l anticiclone delle azzorre 18211 1 2 - Quotazioni dell'estate in risalita: prove di conquista da parte dell'Anticiclone delle Azzorre
Tutto sommato, entro metà settimana l’espansione dell’anticiclone dovrebbe riportare le temperature nella norma, almeno quelle massime diurne grazie agli effetti del soleggiamento. L’aumento termico più incisivo dovrebbe riguardare le regioni settentrionali e quelle tirreniche (zone ove non tarderanno a riaffacciarsi valori attorno ai 30 gradi), mentre al Meridione insisteranno ancora per un po’ i disturbi freschi legati alla circolazione ciclonica sui Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-verra-riacciuffata-dall’alta-delle-azzorre,-meteo-migliore-col-passare-dei-giorni

L'Estate verrà riacciuffata dall'Alta delle Azzorre, meteo migliore col passare dei giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-dal-sapore-estivo.-piu-caldo-al-centro-sud-a-inizio-settimana,-insidie-atlantiche-al-nord-italia

Domenica dal sapore estivo. Più caldo al Centro Sud a inizio settimana, insidie atlantiche al Nord Italia

22 Maggio 2010
il-percorso-verso-il-nuovo-weekend-propone-nubi-ed-un-incremento-deciso-dell’instabilita

Il percorso verso il nuovo weekend propone nubi ed un incremento deciso dell’instabilità

19 Agosto 2006
temporali-pomeridiani-in-molte-regioni:-ecco-dove-i-piu-intensi

Temporali pomeridiani in molte regioni: ecco dove i più intensi

13 Luglio 2015
caldo-record-ha-invaso-il-polo-nord,-si-tuffano-in-acqua-anche-le-renne

CALDO RECORD ha invaso il Polo Nord, si tuffano in acqua anche le renne

31 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.