• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quella di oggi sarà un’altra giornata nuvolosa su gran parte del Centro Nord. Più sole al Sud

di Ivan Gaddari
17 Ago 2006 - 11:57
in Senza categoria
A A
quella-di-oggi-sara-un’altra-giornata-nuvolosa-su-gran-parte-del-centro-nord.-piu-sole-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

quella di oggi sara unaltra giornata nuvolosa su gran parte del centro nord piu sole al sud 6617 1 1 - Quella di oggi sarà un'altra giornata nuvolosa su gran parte del Centro Nord. Più sole al Sud
In questi giorni stiamo assistendo ad un copione differente rispetto a quanto accaduto fino a poco tempo fa. La configurazione barica presente, con annesso flusso mite ed umido Sud occidentale in quota, determina condizioni di tempo instabile, a tratti perturbato quasi autunnale, su buona parte del Settentrione, con sconfinamenti fin verso le regioni Centrali tirreniche.

L’inizio del mese, segnato invece da profondi scambi lungo i meridiani, ha spesso penalizzato molte regioni occidentali del Nord, in ombra pluviometrica protette dalla catena alpina, portando altresì forte instabilità sui settori centro orientali, Alto Adige, Friuli e Veneto in primis. Possiamo quindi salutare con piacere le precipitazioni che hanno bagnato zone nelle quali persiste siccità da tempo immemorabile, anche se và detto che, specie l’estremo Piemonte occidentale, molte aree hanno registrato scarsi accumuli.

Di certo non è stato così in Liguria, la regione in assoluto più colpita dal maltempo nell’arco delle ultime 24 ore. Già ieri facemmo riferimento alle abbondanti precipitazioni cadute nel corso della notte pregressa, ma altre se ne sono aggiunte durante la mattina ed il primo pomeriggio e nuovamente questa notte e stamane, con accumuli davvero eccezionali. Nell’entroterra genovese sono stati superati i 190 mm, in alcuni casi i 200 mm. Lo stesso capoluogo ha fatto registrare, in alcuni quartieri, oltre 100 mm nelle ultimissime ore.

In Appennino, al passo del Turchino, i mm caduti sono stati 300 in 6 ore, di cui 230 in appena 3 ore, per quella che può essere definita un’autentica alluvione lampo.

La giornata di oggi porterà sostanziali variazioni solamente al Sud, laddove avremo un primo sensibile aumento delle temperature per un primo contributo caldo subtropicale in arrivo dal Nord Africa. Sarà proprio la Sicilia la regioni maggiormente colpita, con i settori Sud occidentali che potrebbero superare i 35 gradi di massima.

Il caldo raggiungerà comunque anche il resto del Meridione e progressivamente parte del Centro, Sardegna compresa. Tuttavia in queste regioni, specie i settori di Ponente, saranno interessati da un deciso aumento della nuvolosità che conterrà il rialzo delle massime.

Nubi che al Nord daranno vita a nuove precipitazioni già dalle prossime ore, colpendo in particolare i settori occidentali ad esclusione dell’Ovest Piemonte, del Ponente Valdostano e della Liguria, anche se non si escludono deboli fenomeni. Al pomeriggio piogge e temporali anche al Nordest, specie sui rilievi alpini e prealpini, tuttavia avremo fenomeni meno diffusi e relativamente più deboli rispetto al resto del Nord. Qualche pioggia potrebbe raggiungere anche le coste Toscane, così come l’Appennino Tosco emiliano romagnolo.

Vediamo le temperature registrate questa mattina in alcune località della Penisola.

Bari/Palese 29.0°C
Catania/Fontanarossa 27.0°C
Alghero 25.0°C
Torino/Caselle 18.0°C
Genova/Sestri 22.0°C
Milano/Linate 20.0°C
Bolzano 17.0°C
Bologna 23.0°C
Rimini 21.0°C
Venezia/Tessera 21.0°C
Roma/Ciampino 28.0°C
Firenze/Peretola 24.0°C
Perugia 21.0°C
Trieste 24.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-caldo,-piu-contenuto-e-rapido-del-previsto.-ma-avremo-tre-giorni-ricchi-di-nubi-e-piogge-al-nord-e-parte-del-centro

Arriva il caldo, più contenuto e rapido del previsto. Ma avremo tre giorni ricchi di nubi e piogge al Nord e parte del Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-5-ottobre,-rischio-nubifragi.-maltempo-verso-centro-nord-italia

Meteo oggi 5 ottobre, rischio nubifragi. Maltempo verso Centro-Nord Italia

5 Ottobre 2018
meteo-napoli,-altri-temporali,-clima-fuori-fase

Meteo NAPOLI, altri temporali, clima fuori fase

26 Novembre 2018
meteo-domani-sull’italia:-avvio-weekend-con-sole-e-caldo-africano

Meteo domani sull’Italia: avvio weekend con sole e caldo africano

7 Giugno 2019
mezza-europa-al-gelo,-vilnius-la-capitale-piu-fredda.-caldo-anomalo-in-islanda

Mezza Europa al gelo, Vilnius la capitale più fredda. Caldo anomalo in Islanda

5 Dicembre 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.