• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quel che resta della neve primaverile: Pasqua con gli sci?

di Mauro Meloni
19 Apr 2011 - 17:38
in Senza categoria
A A
quel-che-resta-della-neve-primaverile:-pasqua-con-gli-sci?
Share on FacebookShare on Twitter

Partenza seggiovia Campo Felice, a circa 1500 metri d'altezza. La neve diminuisce di giorno in giorno. Fonte webcam www.campofelice.it^^^^^Panoramica dal ridente paese di Castelluccio di Norcia, in Umbria, il più alto dell'Appennino. Il panorama mostra la neve confinata alle zone più elevate del Monte Vettore, la cui cima sfiora i 2500 metri d'altezza. Fonte webcam Umbriameteo
Non è certo stata finora una primavera spumeggiante in fatto di precipitazioni e questo trend siccitoso fa sentire i suoi effetti soprattutto in montagna. La costanza dei domini anticiclonici hanno infatti rapidamente privato Alpi ed Appennini di una parte importante della neve che si era accumulata in montagna, durante il periodo invernale. Nemmeno l’inverno ha certo così brillato in ambito nevoso ed ora, a quasi metà del percorso primaverile, ci ritroviamo di fronte ad una situazione non certo in linea con le aspettative che erano state riposte dagli operatori turistici del settore.
Il lato fortemente estivo della prima decade di aprile ha ulteriormente aggravato un contesto non certo roseo fin dall’inizio: sui nostri versanti alpini e prealpini le condizioni forse più penose, con paesaggi già da qualche settimana perfettamente consoni ad un contesto da bella stagione. L’incremento termico così esagerato non ha certo permesso di allungare la stagione e pertanto molti impianti sono stati costretti ad una chiusura anticipata.

Va solo leggermente meglio la situazione in Appennino, dove qualche spruzzata di neve tardiva un po’ più significativa è giunta nella scorsa settimana. Questa neve si è depositata su un terreno già spoglio e brullo, riscaldato dalla precedente fase assolata. Il ritorno rapido del sole ha lasciato davvero poco scampo alla “dama bianca”, in rapidissima fusione ed ora ormai confinata solo sulle maggiori cime. Nei principali comprensori montuosi osserviamo la neve ridursi a chiazze, a parte alcune zone di pendio laddove si trovano le piste: neve difficile da sciare se la temperatura non si abbassa, ma anche una potenziale insidia per le semplici escursioni, avventurandosi da soli o senza le guide di esperti.

poco resta della neve primaverile pasqua sciare 20310 1 2 - Quel che resta della neve primaverile: Pasqua con gli sci?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-distanza-di-un-anno:-il-vulcano-eyjafjallajokull-e-la-grande-paralisi-sui-cieli-europei

A distanza di un anno: il Vulcano Eyjafjallajokull e la grande paralisi sui cieli europei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-per-molti-paesi.-dal-caldo-estremo-ai-temporali

Meteo estremo per molti Paesi. Dal CALDO estremo ai TEMPORALI

24 Luglio 2019
previsioni-meteo-per-10-giorni:-la-fine-del-caldo-e-in-vista?
News Meteo

Previsioni meteo per 10 giorni: la fine del caldo è in vista?

12 Luglio 2024
genova,-il-vento-di-tramontana-provoca-danni

GENOVA, il vento di Tramontana provoca danni

23 Luglio 2012
meteo-super-estremo-in-tutta-europa,-anomalie-termiche-impressionanti

Meteo super estremo in tutta Europa, anomalie termiche impressionanti

18 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.