• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi record a Brisbane, record a Wallis: il freddo invade l’Oceania tropicale

di Giovanni Staiano
15 Lug 2014 - 15:21
in Senza categoria
A A
quasi-record-a-brisbane,-record-a-wallis:-il-freddo-invade-l’oceania-tropicale
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Brisbane, da wikipedia
Sfiorato sabato 12 luglio il record di freddo all’osservatorio cittadino di Brisbane, nel Queensland (Australia), con 2,6°C, solo 3 decimi sopra il record assoluto.

Panorama di Brisbane, da wikipedia

Il freddo ha invaso anche le isole dell’Oceania vicino al Tropico del Capricorno. 13,8°C a Bauerfield, nelle Vanuatu meridionali, lunedì 14 luglio. 14,4°C domenica 13 nelle Cook meridionali, precisamente a Rarotonga (21,1°S).

Nella Polinesia Francese 13,0°C lunedì 14 luglio a Tubuai (23,2°S), ma il record e 9,2°C dell’agosto 1951. Nella più fredda Nuova Caledonia, influenzata dall’Australia, solo 6,5°C lunedì 14 a La Roche (21,2°S), che era scesa a 5,7°C mercoledì 9, siamo comunque lontani dal record dell’isola che è 2,3°C.

Ha sfondato l’aria fredda fin nelle isole di Wallis e Futuna con il nuovo record di freddo a Wallis (stazione Hihifo, 13,1°S) con 18,0°C lunedì 14 luglio, record precedente 18,4°C il 9 luglio 1978 e il 26 agosto 2003.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-torna-a-far-paura:-oltre-40-gradi-in-spagna-e-turchia

Il caldo torna a far paura: oltre 40 gradi in Spagna e Turchia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-capodanno-con-gelo-sperduto,-le-cause

Meteo Capodanno con gelo sperduto, le cause

28 Dicembre 2019
gran-neve,-seguita-da-gelo-intenso,-su-hokkaido,-nord-del-giappone

Gran neve, seguita da gelo intenso, su Hokkaido, nord del Giappone

26 Febbraio 2008
terza-tragedia-alluvionale-in-meno-di-un-mese,-l’italia-“sprofonda”:-ripetitivita-non-certo-casuale

Terza tragedia alluvionale in meno di un mese, l’Italia “sprofonda”: ripetitività non certo casuale

23 Novembre 2011
il-polo-sud-esce-dal-buio

Il Polo Sud esce dal buio

20 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.