• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 26 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quasi 45 gradi in Sudan: caldo record in febbraio dell’emisfero nord

di Giovanni Staiano
28 Feb 2013 - 20:31
in Senza categoria
A A
quasi-45-gradi-in-sudan:-caldo-record-in-febbraio-dell’emisfero-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nel grafico (fonte www.allmetsat.com) le medie delle temperature minime e massime mensili di Abu Na'ama. Come tutte le località del Sahel, la stagione calda coincide con la primavera boreale, mentre in estate, stagione delle piogge, le temperature scendono soprattutto nei valori massimi.
44,5°C la temperatura massima registrata ad Abu Na’ama, in Sudan, mercoledì 27 febbraio. Si tratta del nuovo record assoluto di febbraio per tutto l’emisfero nord, un decimo in più rispetto al record precedente, che apparteneva a Kayes (Mali) e Kiffa (Mauritania).

La giornata del 27 febbraio è stata caratterizzata da caldo intenso in tutto il Sudan e nell’Egitto meridionale. In Sudan, oltre al dato storico di Abu Na’ama, notevoli anche i 43,5°C di Gedaref, dove la media delle massime di febbraio è 36,4°C. Nella capitale Khartoum, 40,6°C la massima, contro i 33,0°C della media delle massime di febbraio. In Egitto, 34,0°C a Luxor, 33,8°C ad Assuan (25,4° e 24,9°C le medie delle massime di febbraio).

Abu Na’ama si trova a 12,44°N e a un’altitudine di 445 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia:-si-profila-fase-anticiclonica.-fino-a-quando-durera?

NORD ITALIA: si profila fase anticiclonica. Fino a quando durerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-alluvione-in-marocco,-secondo-evento-in-una-settimana

Nuova alluvione in Marocco, secondo evento in una settimana

29 Novembre 2014
meteo-del-fine-novembre:-gigantesca-aria-gelida-su-europa.-ma-e-burian?

METEO del fine Novembre: GIGANTESCA aria GELIDA su EUROPA. Ma è Burian?

15 Novembre 2018
imbiancate-le-spiagge-del-nord-sardegna,-qualche-fiocco-fino-a-cagliari.-la-neve-arriva-fino-alla-costa-sulla-parte-settentrionale-dell'isola-e-sull'oristanese

Imbiancate le spiagge del Nord Sardegna, qualche fiocco fino a Cagliari. La neve arriva fino alla costa sulla parte settentrionale dell'Isola e sull'Oristanese

11 Febbraio 2012
svolta-week-end:-refrigerio-e-violenti-temporali,-ecco-dove-piovera-di-piu

Svolta week-end: refrigerio e violenti temporali, ecco dove pioverà di più

11 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.