• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quanto durerà il colpo di coda dell’Inverno? GFS e ECMWF la vedono diversamente

di Ivan Gaddari
03 Mar 2015 - 11:33
in Senza categoria
A A
quanto-durera-il-colpo-di-coda-dell’inverno?-gfs-e-ecmwf-la-vedono-diversamente
Share on FacebookShare on Twitter

I principali modelli, soprattutto nelle ultime 48 ore, hanno evidenziato tratti comuni soltanto in alcuni momenti. Oggi, ad esempio, l’americano GFS e l’europeo ECMWF propongono nuovamente soluzioni diverse.

L’elemento di difficile interpretazione è rappresentato dall’Alta delle Azzorre, che come ben sappiamo si spingerà verso l’Europa centrale non appena in Italia sarà affluita l’aria fredda e si andrà a scavare un profondo Vortice di Bassa Pressione. A quel punto sono due le strade ipotizzabili: rapido collasso anticiclonico sui paralleli (e conseguente inserimento nel Mediterraneo con allontanamento del freddo) o permanenza a ridosso delle Alpi senza però sconfinamento al Centro Sud.

In tal senso possiamo osservare le differenze, apparentemente non così eclatanti ma in realtà sostanziali, inerenti le proiezioni termiche a 850 hPa di entrambi. Abbiamo scelto come riferimento la giornata di martedì 10 marzo non a caso, perché se andasse come ipotizzato dal modello europeo sarebbe realmente un’ondata di freddo non eclatante ma duratura (almeno al Centro Sud).

durata colpo di coda inverno gfs e ecmwf la vedono diversamente 37136 1 1 - Quanto durerà il colpo di coda dell'Inverno? GFS e ECMWF la vedono diversamente

Proprio ECMWF, lo si evince facilmente, darebbe termiche tutto sommato invernali con la sola esclusione del Nordovest (qui la rimonta anticiclonica si farebbe sentire con più vigore, soprattutto in quota. GFS, al contrario, per lo stesso giorno ci mostra termiche superiori su tutto il Centro Nord ed in Sardegna, ma anche al Sud farebbe un po’ meno freddo. Insomma, dovremo attendere ancora qualche giorno per capire come andrà realmente.

durata colpo di coda inverno gfs e ecmwf la vedono diversamente 37136 1 2 - Quanto durerà il colpo di coda dell'Inverno? GFS e ECMWF la vedono diversamente

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-torna-in-inverno:-domani-irrompera-il-fronte-freddo

Si torna in Inverno: domani irromperà il fronte freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-forte,-a-marzo-grandi-piogge-in-vista!-ecco-dove-piovera-di-piu

MALTEMPO FORTE, a marzo grandi piogge in vista! Ecco dove pioverà di più

29 Febbraio 2020
piogge-torrenziali-nel-sud-della-francia

Piogge torrenziali nel sud della Francia

13 Ottobre 2006
villaggio-in-alaska-costretto-a-traslocare,-colpa-del-riscaldamento-globale

Villaggio in Alaska costretto a traslocare, colpa del riscaldamento globale

22 Agosto 2016
peggioramento-incombe-sull’evoluzione-meteo-del-prossimo-week-end

PEGGIORAMENTO incombe sull’evoluzione meteo del prossimo week-end

16 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.