• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quanta fatica per l’Atlantico, ma lo sfondamento è ormai iniziato: non si torna più indietro

di Mauro Meloni
15 Feb 2011 - 18:28
in Senza categoria
A A
quanta-fatica-per-l’atlantico,-ma-lo-sfondamento-e-ormai-iniziato:-non-si-torna-piu-indietro
Share on FacebookShare on Twitter

Rappresentazione satellitare della situazione attuale, con la vasta perturbazione ad ovest dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte Sembach^^^^^Evoluzione meteo prevista per questa notte: si osservi la genesi di un minimo barico secondario in prossimità delle Baleari, che darà manforte all'avanzata perturbata in sfondamento sull'Italia Centro-Settentrionale. Fonte Sembach
Le correnti perturbate atlantiche, dopo un timido approccio iniziato già da alcuni giorni attraverso infiltrazioni d’aria umida, si apprestano all’assalto finale verso il cuore del Mediterraneo. L’ampia ruota depressionaria, con perno ad ovest delle Isole Britanniche, si sta amplificando verso est, così da dare maggiore spinta all’ingresso di una saccatura che accompagna una vasta perturbazione, la cui parte più intensa si trova sulla Penisola Iberica e sul Mediterraneo Occidentale.

atlantico sfondamento iniziato non si torna piu indietro 19830 1 2 - Quanta fatica per l'Atlantico, ma lo sfondamento è ormai iniziato: non si torna più indietro
Il fronte perturbato principale si avvicina all’Italia sulla strada tracciata da un primo ammasso nuvoloso, che ha interessato le regioni occidentali italiane senza però riuscire a sconfinare oltre. D’altronde subito ad est dell’Italia si contrappone la fascia meridionale periferica dell’anticiclone scandinavo, che non agevola certo la facile penetrazione delle correnti atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-si,-non-per-tutti:-c’e-chi-rimarra-ai-margini,-ma-attenzione-alla-giornata-di-venerdi

Maltempo sì, non per tutti: c'è chi rimarrà ai margini, ma attenzione alla giornata di venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-ciclone-invernale-dal-week-end

Meteo ITALIA, ciclone invernale dal Week End

7 Febbraio 2019
condizioni-meteo:-non-c’e-soluzione,-ecco-perche
News Meteo

Condizioni meteo: non c’è soluzione, ecco perché

18 Giugno 2024
meteo-oggi:-forti-temporali-e-grandinate-si-spostano-al-sud

METEO oggi: forti temporali e grandinate si spostano al Sud

20 Maggio 2016
nebbie-e-nubi-basse:-la-via-d’uscita-e-vicina

Nebbie e nubi basse: la via d’uscita è vicina

16 Novembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.