• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quando si dice: ma fa proprio un “freddo cane”

di Mauro Meloni
29 Nov 2010 - 18:34
in Senza categoria
A A
quando-si-dice:-ma-fa-proprio-un-“freddo-cane”
Share on FacebookShare on Twitter

Un cane di ghiaccio, foto dall'Abruzzo. Fonte immagine Panoramio.
Alla scoperta delle derivazioni storiche del termine Per scoprire quali significati si nascondono dietro il termine “freddo cane” bisogna andare abbastanza lontano con l’immaginazione, nel senso che gli attuali stili di vita dell’uomo col cane non aiutano di certo a comprendere i motivi che stanno dietro questo comune modo di dire. Contrariamente a quanto accade oggi, un tempo lontano i cani non erano dei veri e propri animali domestici, nel senso che mai e poi mai risiedevano in casa con i padroni, anche perché spesso erano afflitti da malattie infettive e pericolose per l’uomo, che non venivano curate come oggi.

I cani vivevano quindi costantemente fuori casa e trascorrevano le notti all’addiaccio, legati ad una catena e spesso con pochissimo cibo, in modo che fossero ancora più aggressivi nel tener lontani eventuali malintenzionati che minacciassero la dimora del proprio padrone. In passato il cane, utilizzato esclusivamente per fare la guardia, è stato così il simbolo per eccellenza del freddo, abituato ben più dell’uomo a sopportare le temperature rigide.

A ciò si deve aggiungere un’accezione negativa diffusa del cane, dato che per un lungo periodo era persino associato alle disgrazie: presso gli antichi Romani nel gioco dei dadi veniva chiamato “colpo del cane” quello cosiddetto più sfortunato, ovvero il punteggio minimo possibile che si poteva ottenere lanciando tutti i dadi.

Il detto “freddo cane” trova dei legami diretti anche presso le popolazioni artiche degli eschimesi, dove era una consuetudine affermare: “oggi ha fatto un freddo cane”, oppure “oggi ha fatto un freddo per due cani”. Il significativo di questa terminologia è legato al numero di cani che gli eschimesi accoglievano nella propria tenda o nel letto per combattere e sopportare meglio il grande freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritmi-indiavolati,-tregua-messa-in-crisi:-nuovo-serpentone-perturbato-in-procinto-di-tagliare-l’italia

Ritmi indiavolati, tregua messa in crisi: nuovo serpentone perturbato in procinto di tagliare l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cenni-di-cambiamento-al-nordovest,-afa-che-resiste-altrove

Cenni di cambiamento al nordovest, afa che resiste altrove

11 Settembre 2008
meteo-stati-uniti,-e-gia-inverno!-imponente-irruzione-fredda-in-arrivo

Meteo Stati Uniti, è già Inverno! Imponente irruzione fredda in arrivo

7 Ottobre 2019
perturbazioni-piu-incisive-sul-centro-italia:-confermiamo-piogge-e-temporali

Perturbazioni più incisive sul Centro Italia: confermiamo piogge e temporali

31 Luglio 2015
torna-l’alta-pressione,-ultimi-temporali-al-sud-mercoledi-e-giovedi.-qualche-insidia-al-nord-il-1-maggio

Torna l’Alta Pressione, ultimi temporali al Sud mercoledì e giovedì. Qualche insidia al Nord il 1 maggio

27 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.