• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quali saranno le regioni più calde nel fine settimana?

di Ivan Gaddari
27 Ago 2015 - 10:07
in Senza categoria
A A
quali-saranno-le-regioni-piu-calde-nel-fine-settimana?
Share on FacebookShare on Twitter

quali saranno le regioni piu calde nel fine settimana 39706 1 1 - Quali saranno le regioni più calde nel fine settimana?
L’avanzata dell’Anticiclone africano è iniziata. Come detto nei primi articoli giornalieri, le temperature cominceranno ad aumentare fin da oggi e localmente raggiungeremo picchi di 34°C. Ma come ben sappiamo l’ondata di caldo diverrà rilevante nel corso del fine settimana, in particolare tra sabato e domenica allorquando i termometri potranno scavalcare diffusamente i 35°C. Ma quali saranno le regioni che patiranno maggiormente il caldo?

Abbiamo preso a riferimento la giornata di domenica 30 agosto e la previsione inerente le temperature massime indica Val Padana, regioni tirreniche, localmente i settori ionici e le due Isole Maggiori come le aree più calde d’Italia. Tra Toscana, Lazio, Campania e Lucania la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere 36°C. Ovviamente non possiamo escludere punte leggermente più alte nei grandi centri urbani, laddove l’isola di calore farà il suo lavoro.

In Sicilia e Sardegna avremo picchi di 35°C o leggermente superiori, così come pure sulla Val Padana centro orientale – tra Emilia Romagna e basso Veneto. Andrà meglio nel resto d’Italia, ma c’è da dire che il rialzo dei tassi di umidità renderà il caldo afoso e conseguentemente le temperature percepite saranno ben più alte dei valori segnalati dai termometri.

quali saranno le regioni piu calde nel fine settimana 39706 1 1 - Quali saranno le regioni più calde nel fine settimana?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pulviscolo-sahariano-segna-l’avanzata-dell’anticiclone-africano

Pulviscolo sahariano segna l'avanzata dell'Anticiclone africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aprile-irrequieto,-piogge-alle-porte?

Aprile irrequieto, piogge alle porte?

2 Aprile 2008
meteo-sabato-25-novembre,-peggiora-al-centro-nord.-arriva-neve-sulle-alpi

Meteo sabato 25 novembre, peggiora al Centro-Nord. Arriva neve sulle Alpi

24 Novembre 2017
stabilita-a-fatica,-e-non-poco.-spiccata-variabilita-anche-nei-prossimi-giorni,-non-mancheranno-scrosci-di-pioggia

Stabilità a fatica, e non poco. Spiccata variabilità anche nei prossimi giorni, non mancheranno scrosci di pioggia

14 Aprile 2010
nuovo-asteroide-caduto-sulla-terra-sabato-22:-era-prevedibile.-video,-meteo

Nuovo Asteroide caduto sulla Terra Sabato 22: era prevedibile. Video, meteo

30 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.