• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quale sarà il meteo a San Silvestro? Scopriamolo insieme

di Ivan Gaddari
31 Dic 2011 - 08:08
in Senza categoria
A A
quale-sara-il-meteo-a-san-silvestro?-scopriamolo-insieme
Share on FacebookShare on Twitter

L'espansione dell'Alta Pressione in direzione est sta determinando un generale miglioramento con allontanamento della perturbazione anche dal Sud Italia. Permane un po' d'incertezza in Sardegna, con qualche pioggia nel settore ovest. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Prima però, perlomeno all’estremo Sud, avremo dei rimasugli instabili convincenti. Vedete i temporali tra Sicilia nord orientale e Calabria meridionale? E’ quel che resta del passaggio perturbato avvenuto ieri, che sappiamo aver prodotto qualche pioggia, delle nevicate e un abbassamento delle temperature.

Temperature che restano e resteranno basse su gran parte del Meridione, tant’è che chi trascorrerà la notte di San Silvestro all’aria aperta è bene che si copra adeguatamente. Ma diciamo che nel complesso sarà una prima notte dell’anno all’insegna del freddo, tranne al Nordovest e sulla Sardegna. Nelle regioni di ponente, infatti, l’avvento anticiclonico – coadiuvato da aria umida e mite proveniente dall’Atlantico – spingerà i valori termici verso l’alto.

Dicevamo dell’instabilità nel Mezzogiorno. Ebbene, è destinata a dissiparsi, ma nelle prossime 2-3 ore potrebbero verificarsi ulteriori piogge nel Salento, sul Reggino e tra Messinese e Catanese. La quota neve, considerando che lo zero termico è posizionato attorno ai 1200 m/1400 metri, dovrebbe attestarsi tra gli 800 e i 1000 metri. Ulteriori imbiancate che seppur deboli andranno a rimpinguare il manto bianco caduto nelle scorse settimane.

Manto bianco che si accrescerà anche sui versanti settentrionali alpini. Lassù insisteranno nevicate da stau, provocate come ben sappiamo dai forti venti da nord che sbattono sui versanti esteri. Ci potrà essere qualche sconfinamento nelle alte valli, ma la probabilità risulterà decisamente minore rispetto a ieri e limitata probabilmente alla sola Valle d’Aosta.

Al Nord, come al Centro e poi al Sud, splenderà il sole. Al di là delle gelate che ancora insistono in numerose città, come detto attendiamo un aumento significativo delle temperature.

Abbiamo lasciato la Sardegna per ultima perché sarà la sola regione italiana che dovrà patire altre nubi e precipitazioni. Avremo delle piogge sul settore ovest, in parziale propagazione alle zone interne più esposte ai venti da ovest e più occasionalmente verso la Gallura. Nella prossima notte dovrebbe in parte assorbirsi, ma di certo i cieli non saranno lindi come nel resto d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mite-capodanno-col-sole,-ma-dal-2-maltempo-e-poi-il-freddo

Mite Capodanno col sole, ma dal 2 maltempo e poi il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
totometeo-2014,-diegolivorno-subito-in-vetta!-iscrizioni-sempre-aperte

TotoMeteo 2014, DiegoLivorno subito in vetta! Iscrizioni sempre aperte

11 Febbraio 2014
23-giugno,-tormenta-su-parigi

23 giugno, tormenta su Parigi

24 Giugno 2005
maxi-tempesta-di-sabbia-trasforma-abu-dhabi-e-dubai:-paesaggio-surreale

Maxi tempesta di sabbia trasforma Abu Dhabi e Dubai: paesaggio surreale

2 Aprile 2015
meteo-torino:-nubi,-rischio-di-temporale,-fresco.-caldo-tra-una-settimana

Meteo TORINO: nubi, rischio di temporale, fresco. Caldo tra una settimana

23 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.