• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Qualche pioggia, ma l’anticiclone porterà presto all’estate di San Martino

di Mauro Meloni
04 Nov 2015 - 18:54
in Senza categoria
A A
qualche-pioggia,-ma-l’anticiclone-portera-presto-all’estate-di-san-martino
Share on FacebookShare on Twitter

Nebbie in molte città europee nei giorni scorsi: veduta di Francoforte, immagine del 1° novembre

DOMINIO ANTICICLONICO INSIDIATO DA OVEST – Il meteo europeo vede prevalenti condizioni di bel tempo su tutto il comparto centro-orientale. L’ampia area sgombra da nubi (vedi sotto) denota la presenza di un vasto campo d’alta pressione continentale, con fulcro che si è spostato più ad est. L’alta pressione è garanzia di condizioni meteo decisamente stabili, ma non mancano le classiche nebbie anticicloniche che insistono anche in pieno giorno sull’area baltica. Lo scudo anticiclonico resta così un muro invalicabile per le vere perturbazioni atlantiche costrette a frenare la loro avanzata. Notiamo infatti i sistemi nuvolosi sull’Ovest Europa e arrivare indeboliti fin sull’Italia: non si tratta comunque di perturbazioni ben organizzate, considerando che il motore depressionario atlantico resta ben distante in pieno oceano.

ITALIA RAGGIUNTA DA UNA PERTURBAZIONE – Il sistema nuvoloso, che sta coinvolgendo parte della nostra Penisola, è legato ad un blando vortice ciclonico secondario, ben visibile centrato sul Canale della Manica. La perturbazione si muove comunque in un campo di pressioni medio-alte e quindi porta solo condizioni di variabilità, ma non certo maltempo. Dopo il Settentrione, qualche pioggia o rovescio si è oggi manifestata sul medio-alto versante tirrenico ed in Sardegna, localmente a carattere temporalesco, sebbene si è trattato di fenomeni del tutto occasionali. Altrove hanno invece prevalso ampie schiarite e condizioni meteo comunque stabili, per la maggiore influenza dell’anticiclone ad est. Le temperature massime diurne continuano a mantenersi elevate per il periodo, con picchi di 22/23 gradi.

 Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

VERSO L’ESTATE DI SAN MARTINO – La perturbazione, seppur fiacca, riuscirà a scivolare verso il Centro-Sud della Penisola prima di essere completamente spazzata via dal ritorno in pompa magna dell’anticiclone, che rimontando da ovest assicurerà sole e bel tempo generalizzato da venerdì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-po’-di-nubi-e-temporali-verso-le-regioni-centrali.-bello-al-nord-e-sud

Un po' di nubi e temporali verso le regioni centrali. Bello al Nord e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-fine-estate:-il-cambiamento-meteorologico
News Meteo

TEMPESTA DI FINE ESTATE: il cambiamento meteorologico

4 Ottobre 2024
la-bolla-rovente-sahariana-si-e-spostata-in-italia

La bolla rovente sahariana si è spostata in Italia

2 Luglio 2015
confermato-il-peggioramento-atlantico,-forte-maltempo-venerdi-e-instabile-sabato.-torna-la-neve-sul-nord

Confermato il peggioramento atlantico, forte maltempo venerdì e instabile sabato. Torna la neve sul Nord

2 Febbraio 2010
tipica-giornata-primaverile-su-tutte-le-regioni-d’italia

Tipica giornata primaverile su tutte le regioni d’Italia

14 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.