• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

QUALCHE NUBIFRAGIO sulle Isole, Protezione Civile dirama allerta meteo

di Mauro Meloni
23 Ott 2012 - 20:37
in Senza categoria
A A
qualche-nubifragio-sulle-isole,-protezione-civile-dirama-allerta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

qualche nubifragio sulle isole allerta meteo protezione civile 25003 1 1 - QUALCHE NUBIFRAGIO sulle Isole, Protezione Civile dirama allerta meteo
Nella giornata di lunedì alcuni forti temporali hanno investito, seppure a carattere del tutto locale, la Sardegna: le conseguenze peggiori sul nuorese, con fiumi d’acqua e fango nell’abitato di Orotelli. In Ogliastra sono caduti circa 60 mm su Barisardo. Un intenso temporale si è avuto anche nell’iglesiente, fra Siliqua e Domusnovas: l’abbondante pioggia ha fatto franare parte di un costone a qualche chilometro dall’ingresso di Domusnovas. Terra e rocce hanno ostruito in parte la carreggiata. Quest’oggi invece è toccato alla Sicilia: nelle ultime ore intensi temporali hanno portato violenti scrosci di pioggia sulle aree centro-orientali ed in particolare sul ragusano e su Caltanisetta, dove sono caduti anche oltre 50 mm di pioggia in poche ore.

L’instabilità continuerà a penalizzare Sicilia e Sardegna ancora per le prossime ore e tutta la giornata di domani. Sulla base delle attuali previsioni, il Dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche per Sardegna (Gallura e Logudoro) e Sicilia. Le nostre previsioni, riferite alla giornata di mercoledì, mostrano come soprattutto la Sicilia potrebbe risentire di maltempo più accentuato. Quelle nella mappa sono le precipitazioni stimate nell’arco di 24 ore, ma a carattere locale si potrebbero avere cumulati di pioggia ben superiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
obiettivo-della-colata-artica?-ne-risentira-maggiormente-il-nord-italia

Obiettivo della colata artica? Ne risentirà maggiormente il Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
onde-gigantesche-alte-piu-di-10-metri:-le-immagini-del-mare-in-tempesta

Onde gigantesche alte più di 10 metri: le immagini del mare in tempesta

22 Ottobre 2014
meteo-weekend-stabile-prima-della-burrasca

Meteo WEEKEND stabile prima della BURRASCA

7 Dicembre 2019
forte-peggioramento-meteo,-in-arrivo-super-temporali-da-est.-crollo-temperature

Forte peggioramento meteo, in arrivo super temporali da est. Crollo temperature

5 Settembre 2016
febbraio-2007:-dati-preliminari

Febbraio 2007: dati preliminari

2 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.