• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Qualche giorno di bel tempo, poi torneranno piogge e nevicate

di Ivan Gaddari
10 Feb 2015 - 11:02
in Senza categoria
A A
qualche-giorno-di-bel-tempo,-poi-torneranno-piogge-e-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione attuale: sull’Italia centro meridionale permangono correnti d’aria fredda provenienti da est e da nord, ma in un quadro di prevalenti schiarite che indicano un progressivo miglioramento. Nelle altre regioni prevalenza di bel tempo grazie alla presenza dell’Alta Pressione.

Qualche giorno di sole: l’Alta Pressione riuscirà ad espandersi anche verso sud e nelle prossime 48 ore garantirà condizioni di bel tempo un po’ ovunque.

Il ritorno delle perturbazioni atlantiche: il cedimento anticiclonico avverrà gradualmente a partire da giovedì, quando avremo i primi passaggi nuvolosi da ovest e la comparsa delle prime piogge. Nell’arco del fine settimana gli apporti perturbati cresceranno e condizioni di maltempo si instaureranno in varie parti d’Italia. Il rialzo delle temperature confinerà le nevicate esclusivamente sui rilievi, pur senza escludere locali sconfinamenti a bassa quota sul Nord Italia.

Il tempo mercoledì 11 febbraio
Prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, salvo residui parziali annuvolamenti tra le regioni del medio-basso Adriatico e in Puglia. Si tratterà di nubi sostanzialmente sterili, che al più potrebbero arrecare occasionali piovaschi o deboli fioccate sui rilievi appenninici. I venti, dall’Abruzzo verso sud, soffieranno sostenuti da Grecale o Tramontana. Altrove saranno deboli variabili.

Da segnalare, al primo mattino, il clima gelido in valli e pianure mentre di giorno avremo temperature tutto sommato piacevoli. In Val Padana, infine, in apertura di giornata potrebbero persistere locali banchi di nebbia.

Domani prevalenza di bel tempo, salvo residui annuvolamenti e qualche piovasco tra medio-basso Adriatico e Sud.

Giovedì 12 febbraio
Il quadro meteorologico non dovrebbe registrare sostanziali variazioni, salvo maggiori annuvolamenti in apertura di giornata causati da nubi basse e banchi di nebbia nelle aree vallive e pianeggianti del Centro Sud. Nella seconda parte della giornata, da ovest, si affacceranno sterili velature e qualche addensamento più consistente sulla Sardegna orientale. Qui i venti si orienteranno da Scirocco, indicando un imminente cambiamento del tempo.

Meteo weekend
Cambiamento che interverrà nel fine settimana e che fin da venerdì si tradurrà nella comparsa delle prime piogge tra Sardegna, alta Toscana e Levante Ligure. Riteniamo possibili dei piovaschi anche sulle coste ioniche, mentre in serata annuvolamenti più consistenti potrebbero dar luogo a delle nevicate su ovest Alpi e in Valle d’Aosta.

Tra sabato e domenica ci aspettiamo condizioni di maggiore instabilità: inizialmente sulle centrali tirreniche e in parte anche al Nord, in seguito soprattutto al Sud. Data la rotazione dei venti dai quadranti occidentali, i fenomeni più vivaci dovrebbero focalizzarsi sui settori tirrenici.

 Nel weekend confermato un generale peggioramento apportato dal transito di alcune perturbazioni atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-e-freddo-protagonisti-in-europa:-ecco-quanto-sono-scese-le-temperature

Neve e freddo protagonisti in Europa: ecco quanto sono scese le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stagione-uragani:-anche-per-la-noaa-sara-piu-blanda

STAGIONE URAGANI: anche per la NOAA sarà più blanda

23 Maggio 2014
duna-di-sabbia-seppellisce-un-bambino:-vivo-per-miracolo

DUNA DI SABBIA seppellisce un bambino: vivo per miracolo

15 Luglio 2013
impulso-polare-arriva-mercoledi-sera:-temporali-di-neve-fino-a-quote-basse

Impulso polare arriva mercoledì sera: temporali di neve fino a quote basse

2 Marzo 2016
in-un-contesto-di-prevalente-stabilita,-resiste-instabilita-su-rilievi

In un contesto di prevalente stabilità, resiste instabilità su rilievi

31 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.