• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Protezione Civile: è allerta gialla per l’Etna. No meteo, i dettagli del comunicato

di Alessandro Arena
06 Set 2018 - 07:37
in Senza categoria
A A
protezione-civile:-e-allerta-gialla-per-l’etna.-no-meteo,-i-dettagli-del-comunicato
Share on FacebookShare on Twitter

Stavolta non c’è allerta meteo, ma un’allerta per il Vulcano Etna, che lo rammentiamo, è il maggiore in Europa.

In Italia ci rammentiamo solo quando ci sono situazioni di emergenza, che il nostro sottosuolo ha una vita abbastanza dinamica. Ed ecco che ancora una volta l’Etna fa notare la sua presenza.

Vi lasciamo al comunicato ufficiale.

Foto di repertorio, non riconducibile agli attuali eventi.

Protezione Civile: allerta gialla per il vulcano Etna

Comunicato stampa del 5 settembre 2018

Dalle valutazioni emerse durante la riunione del 29 agosto 2018 con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di livello di allerta per scenari di rilevanza nazionale per il vulcano Etna da “verde” a “giallo” e l’attivazione della fase operativa di attenzione. Tale valutazione è basata sui dati di monitoraggio a oggi disponibili e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza che per il vulcano Etna sono l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il Dipartimento Scienza della Terra dell’Università di Firenze e il Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente.

L’innalzamento del livello di allerta determina un incremento delle attività di monitoraggio, e l’attivazione di un raccordo informativo costante tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile. La Protezione Civile della Regione Siciliana, in relazione agli scenari di impatto locale, a partire dalla giornata del 24 agosto 2018, ha innalzato per i comuni dell’area sommitale la fase operativa locale da “base” ad “attenzione”, allertando le strutture territoriali di Protezione Civile al fine di adottare eventuali misure in risposta alle situazioni emergenziali locali.

Indipendentemente dalle fenomenologie vulcaniche di livello locale, che possono avere frequenti variazioni, persiste una situazione di potenziate disequilibrio del vulcano. Occorre quindi tener presente che i passaggi di livello di allerta possono non avvenire necessariamente in modo sequenziale o graduale, essendo sempre possibili variazioni repentine o improvvise dell’attività.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-palermo:-tra-sole-e-nubi,-ancora-caldo-come-fosse-piena-estate

Meteo PALERMO: tra SOLE e NUBI, ancora CALDO come fosse piena Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-neve-in-pianura-del-17/18-aprile-1991:-le-immagini-da-milano

Eccezionale neve in pianura del 17/18 aprile 1991: le immagini da Milano

15 Aprile 2017
la-nevicata-di-fine-inverno-al-nord

LA NEVICATA di fine inverno al Nord

21 Marzo 2013
meteo-peggiora-ad-inizio-settimana,-nuovi-temporali.-ecco-le-aree-colpite

Meteo peggiora ad inizio settimana, nuovi temporali. Ecco le aree colpite

1 Giugno 2018
meteo-sabato-25-fra-sole-e-acquazzoni,-poi-peggiora-dalla-sera.-ecco-dove

Meteo sabato 25 fra sole e acquazzoni, poi PEGGIORA dalla sera. Ecco dove

24 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.