• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossimo Inverno fra i più rigidi del secolo? Tesi di meteorologi inglesi

di Mauro Meloni
19 Nov 2012 - 18:50
in Senza categoria
A A
prossimo-inverno-fra-i-piu-rigidi-del-secolo?-tesi-di-meteorologi-inglesi
Share on FacebookShare on Twitter

prossimo inverno fra i piu rigidi del secolo tesi di meteorologi inglesi 25349 1 1 - Prossimo Inverno fra i più rigidi del secolo? Tesi di meteorologi inglesi
INVERNO RIGIDO? – La Gran Bretagna attende un inverno particolarmente severo dal punto di vista del gelo e della neve: sono queste le tendenze tracciate in modo pressoché uniforme da alcuni esperti meteorologici inglesi che godono d’ottima fama. In realtà, negli ultimi anni, non è la prima volta che Oltremanica ci si trova di fronte a queste previsioni invernali dai toni così glaciali, soprattutto dopo la storica stagione invernale 2009/2010 che aveva portato tanto gelo e neve in Inghilterra, ma anche su tutta l’Europa Centro-Settentrionale. A dire il vero, la tendenza di un inverno molto freddo sull’Europa (soprattutto la parte occidentale del Continente) è sostenuta anche dagli esperti statunitensi di Accuwaeather: in realtà ci sarebbero alcuni parametri climatici che non deporrebbero pienamente a favore di un inverno freddo (specie nella prima fase), ma di questo parleremo prossimamente nel Meteo Giornale.

LE IPOTESI GLACIALI – Uno fra i massimi esperti inglesi interpellati è James Madden, previsore meteo per Exacta Weather, secondo il quale nel periodo da dicembre a gennaio potrebbero realizzarsi nel Regno Unito alcune fra le condizioni più rigide e nevose negli ultimi 100 anni, con temperature quasi record (potrebbero scendere sotto i -20°C in alcune zone rurali) e disagi importanti per potenziali blizzard che potrebbero paralizzare molte aree britanniche, soprattutto Scozia e parti settentrionali ed orientali dell’Inghilterra. Anche Leon Brown, meteorologo di The Weather Channel, si attende un inverno storico e ha sottolineato, rimanendo più sul breve periodo, che la neve potrebbe arrivare già nel prossimo fine settimana, soprattutto sulla Scozia. Anche Jonathan Powell, del servizio meteo Vantage, prevede un inverno da battere i denti con fase clou fra gennaio e l’inizio di febbraio.

E IN ITALIA? – Abbiamo già sottolineato come queste proiezioni così rigide non rappresentano una novità negli ultimi anni e non sempre si sono realizzate nel modo previsto dai climatologi inglesi. L’inverno potenzialmente storico in Gran Bretagna potrebbe scaturire da un Vortice Polare disturbato, che veicolerebbe noccioli molto rigidi verso le medie latitudini con una anomalia negativa di geopotenziale all’altezza del Centro-Nord Europa Si tratta comunque per il momento solo di congetture, anche perché è tutt’altro che sicuro al momento che il Vortice Polare regali fasi invernali possenti e durature nel Vecchio Continente. Per l’Italia non dobbiamo crearci troppe aspettative: nello storico inverno europeo 2009/2010 il nostro Paese è rimasto ai margini. A nostro avviso riteniamo difficile che possa ripetersi quell’inverno che fu davvero straordinario per l’Europa (per chi volesse qui sotto c’è un video che riepiloga l’andamento dell’inverno di 3 anni fa).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-modo-di-studiare-i-terremoti,-prendendo-esempio-dalla-meteo

Nuovo modo di studiare i TERREMOTI, prendendo esempio dalla meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-ci-sta-portando-il-bel-tempo,-ma-avra-delle-debolezze.-quali?

L’Alta Pressione ci sta portando il bel tempo, ma avrà delle debolezze. Quali?

22 Settembre 2011
fulmini-nell’eruzione-vulcanica-del-sakurajima:-spettacolo-straordinario

Fulmini nell’eruzione vulcanica del Sakurajima: spettacolo straordinario

10 Aprile 2015
sole-e-clima-piacevole-per-tutti.-previsioni-meteo-per-la-settimana

Sole e clima piacevole per tutti. Previsioni meteo per la settimana

15 Agosto 2004
il-freddo-sara-veloce,-tuttavia-vi-potranno-essere-nevicate-sparse-specie-al-sud

Il freddo sarà veloce, tuttavia vi potranno essere nevicate sparse specie al Sud

4 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.