• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossima settimana: piogge a gogo e brusco calo termico

di Ivan Gaddari
07 Set 2013 - 10:27
in Senza categoria
A A
prossima-settimana:-piogge-a-gogo-e-brusco-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica confermato il peggioramento nelle regioni del Nord Italia, in estensione alla Toscana. Altrove ancora sole e caldo estivo.^^^^^Mercoledì potrebbe giungere un nuovo impulso perturbato, anche stavolta ad iniziare dalle regioni settentrionali.
Sull’Italia è giunto un promontorio anticiclonico dal nord Africa e nelle prossime 24-48 ore avremo condizioni meteo tipicamente estive. Trattasi di rimonta temporanea, dettata dall’incursione perturbata in atto sull’Europa occidentale. Fin da domenica, difatti, assisteremo ad un rapido cambiamento nelle regioni settentrionali. L’arrivo di un primo impulso perturbato provocherà piogge localmente intense, in estensione verso la Toscana.

Da lunedì assisteremo alla propagazione del maltempo verso il centro sud, con successivo calo delle temperature ad opera di masse d’aria fresca provenienti dai quadranti occidentali. Nella seconda parte settimanale potrebbe giungere una seconda perturbazione, anch’essa intensa ed associata ad una ulteriore flessione termica.

Il tempo domenica 8 settembre
Il nostro Paese sarà suddiviso in due tronconi: al centro sud e nelle due isole maggiori prevarrà il sole e farà caldo. Le temperature massime, localmente, potrebbero avvicinarsi ai 35°C. L’unica eccezione sarà rappresentata dalla Toscana, in particolare dalla parte settentrionale laddove giungeranno piogge già nel pomeriggio. Piogge provocate da una perturbazione proveniente da ovest, destinata a provocare un vigoroso peggioramento su tutto il nord. Qui pioverà fin dal mattino e non mancherà occasione per fenomeni localmente violenti a carattere di rovescio o temporale. Le temperature, causa nubi e fenomeni, registreranno una diminuzione.

prossima settimana piogge a gogo e brusco calo termico 29080 1 2 - Prossima settimana: piogge a gogo e brusco calo termico
Avvio di settimana dal sapore autunnale
La perturbazione proseguirà la sua corsa verso sudest, coinvolgendo nel suo tragitto anche le regioni centrali. Lunedì, difatti, ci aspettiamo un brusco peggioramento su tutto il settore e l’estensione dei fenomeni – entro sera – in direzione della Campania, della Puglia e della Basilicata. Continuerà a piovere anche sul Triveneto, ma sino al pomeriggio. Dopodiché il miglioramento che avrà raggiunto fin da subito il nordovest si estenderà anche in quella direzione. Il tempo sarà un po’ instabile in Sardegna, mentre si manterrà buono in Sicilia e Calabria.

Martedì, poi, condizioni di maltempo coinvolgeranno il sud e le due isole maggiori a causa di un impulso perturbato proveniente dal Mediterraneo occidentale. Ci sarà qualche pioggia anche sul Nord Italia, mentre il tempo dovrebbe essere migliore sulle regioni Centrali. Nelle giornata successive potrebbe realizzarsi un nuovo peggioramento, con calo delle temperature piuttosto consistente tra giovedì e venerdì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-fronte-perturbato-avanza-di-gran-carriera!

Il FRONTE PERTURBATO avanza di gran carriera!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-meteo-negli-stati-uniti,-primi-40°c-in-texas,-tempeste-di-neve-in-sud-dakota

Estremi meteo negli Stati Uniti, primi 40°C in Texas, tempeste di neve in Sud Dakota

11 Aprile 2019
ecmwf:-dal-caldo-ai-temporali-fin-nel-cuore-del-mediterraneo

ECMWF: dal caldo ai temporali fin nel cuore del Mediterraneo

21 Luglio 2004
tornera-il-caldo-intenso?-possibile,-ma-solo-dopo-il-10-agosto

Tornerà il caldo intenso? Possibile, ma solo dopo il 10 Agosto

2 Agosto 2010
neve-abbondante-in-austria.-gran-caldo-in-spagna,-australia-e-argentina

Neve abbondante in Austria. Gran caldo in Spagna, Australia e Argentina

23 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.